Una pasta che ci piace da impazzire, perché unisce il sapore e i benefici delle mandorle a quelli dei pomodorini confit, caramellati al punto giusto! Un piatto vegetariano la cui ricetta è davvero semplicissima e sfruttabile sempre, per le cene in famiglia e quando abbiamo ospiti! Pasta con mandorle e pomodorini confit: la ricetta della pasta vegetariana buona, fresca e nutriente
Avete presente i dorayaki, quei piccoli dischetti morbidi accompagnati da una salsa di fagioli? Sono deliziosi. Ma avete mai provato la versione dolce? È ancora più appetitosa, soprattutto se fatta con le nostre mani dall'inizio alla fine! Già, perché oltre a realizzare in maniera semplicissima i nostri dorayaki, possiamo farcirli con la nostra crema di cioccolata homemade a base di cacao e nocciole! Dorayaki alla crema di cioccolata: la ricetta dei ...
Le ricette indiane ci piacciono sempre, un po' per il sapore speziato, un po' perché ci permettono di preparare le verdure in maniera sfiziosa e diversa dal solito. Avete mai provato i pakora? Si tratta di frittelle dal nome simpatico a base di verdure e pastella. Ecco la nostra ricetta. Pakora indiani di verdure: la ricetta delle frittelle indiane a base di verdure
L'erbazzone è sempre un piacere: una torta salata verdissima, ripiena fino all'orlo, zeppa di salute e sapore. E anche se siete intolleranti al glutine, celiaci o semplicemente preferite evitare il glutine, sappiate che anche la versione che non lo contempla è altrettanto deliziosa! Ecco la nostra ricetta. Erbazzone leggero e senza glutine: la nostra ricetta per gustare l'erbazzone anche in caso di celiachia
Gli asparagi oltre che buoni sono davvero sani e benefici: sono ricchi di fibre, di vitamine (A, C, E e gruppo B), di acido folico, ma anche di sali minerali (calcio e fosforo, ma anche cromo, che ha un effetto benefico quando si parla di diabete ed insulina, poiché ne migliora la produzione e abbassa il glucosio nel sangue!). Oltre a prepararli semplicemente bolliti con un po' di pinzimonio, a noi ...
Solitamente i messicani li mangiano a colazione, ma questi huevos rancheros sono così saporiti ed energetici che vanno benissimo anche a pranzo. A noi piace molto questa ricetta sfiziosa, ed è perfetta anche per gli intolleranti al glutine! Ecco gli huevos rancheros, ricetta senza glutine: le uova fritte messicane adatte a pranzo e cena, adatte anche ai celiaci