Proporre ai bambini le verdure è spesso complicato, soprattutto quando non sono abituati a mangiarle o quando si trovano nel piatto quelle che proprio proprio non gli piacciono. La pasta con le verdure diventa quindi una soluzione per fare mangiare anche ai bambini tutte le verdure “nascondendole” nel condimento. Queste sono i miei sughi preferiti, tutti con verdure variegate che seguono la stagionalità. Idee di condimenti per la pasta con le verdure: i ...
Un po’ perché scaldano un po’ di più (il cuore e la pancia!), un po’ perché è bello e giusto rispettare la stagionalità, ci sono sughi e condimenti per pasta che sono decisamente più invernali di altri. Le verdure di stagione in inverno sono molte (la zucca, le bietole, i broccoli, i radicchi, i finocchi…), così come la frutta (non solo gli agrumi!), e questo ci porta a poter preparare davvero moltissimi ...
La pasta ai broccoli è un piatto che cucino molto spesso, e come me molte mamme italiane. I broccoli sono molto buoni, ma ai bambini spesso non piacciono serviti da soli, e questo è uno dei trucchi per farglieli mangiare più volentieri. Solitamente ne cucino in abbondanza, in modo da averne poi in avanzo e cucinarla il giorno dopo in maniera diversa! Il risultato è sempre buonissimo e anche i miei bambini ...
La pasta ai broccoli è un classico della mia cucina (e di quella italiana in generale). La si prepara solitamente con le orecchiette fresche, bollendo le cime di broccolo in acqua bollente e facendole poi saltare in padella con olio, aglio e acciughe, ottenendo così un delizioso sughetto. Ma come fare per variare un po’ la ricetta e per rendere più sfizioso questo piatto a base di crocifere che fa molto ...
Ricordate quando vi parlai del perché ormai cucino spessissimo con il coperchio Magic Cooker? Il Magic Cooker è un coperchio in acciaio inox davvero magico, come già dice il nome: ha una forma pensata per essere utilizzato con diverse pentole e padelle di diametro da 14 cm a 34 cm e ha proprietà davvero uniche. La sua forma, infatti, fa sì che si possa cucinare sfruttando il calore e l’umidità all’interno ...
Il radicchio è una verdura invernale e primaverile che si presta a moltissime preparazioni. Declinarlo in nuove ricette è molto semplice, e a me piace molto proporlo ai bambini, che si abituano così al suo sapore amarognolo (che basta smorzare attraverso gli abbinamenti giusti). Ad esempio, loro adorano la vellutata di radicchio e patate, che propongo in tavola praticamente fino all'estate (la sera adoriamo sempre le creme di verdure!). Ecco dunque la ...
La barbabietola rossa è un alimento molto impotante e ricco di proprietà. Molti però non amano il suo sapore "terroso" ma dolce, oppure semplicemente non sanno come cucinarla. In realtà è semplicissimo e con un po' di fantasia possiamo realizzare delle ricette facili e veloci come questo delizioso sugo! Pasta al sugo di barbabietola: la ricetta della pasta rossa alternativa al solito pomodoro
Spesso i vari tipi di pasta delle tradizioni regionali italiane sono a base di farine davvero sane e ricche di nutrienti: un esempio è la pasta di grano saraceno dei classici pizzoccheri valtellinesi. A volte basta davvero solo cambiare il condimento per rendere questa pasta un po' più sana: qui l'abbiamo interpretato con dadolata di zucca, carote viola e mandorle e nocciole croccanti. Pizzoccheri con dadolata di zucca e carote viola: la ricetta ...
Fusilli con rucola, salmone e zenzero: un piatto particolarmente semplice da fare, ma allo stesso tempo contraddistinto da ingredienti buoni e salutari: l’ideale per le mamme che desiderano portare in tavola qualcosa di gustoso e di sano. Il salmone, infatti, con il suo apporto di Omega 3 aiuta il nostro corpo a combattere i radicali liberi mentre lo zenzero ci aiuta nelle fasi di digestione e svolge un’ottima azione anti-infiammatoria. Per la ...
Una combo di ingredienti che solitamente i bambini amano e che dunque è sempre una buona idea da proporre in tavola! Possiamo anche variare il tipo di pasta, scegliendola a base di cereali differenti, senza glutine, ai legumi... Il succo non cambia: è semplicissima da preparare e deliziosa! Pasta con pomodorini e piselli: la ricetta semplice della pasta che piace ai bambini