Un piatto semplice e tradizionale, che proponiamo spesso in tavola perché anche i bambini lo amano. Amano il sapore delle zucchine e, sì, come tutti i bambini amano la pasta. Ora che le zucchine sono di stagione, quindi, ci diamo dentro, tenendo come base la stessa ricetta e variando di volta in volta gli aromi e le spezie utilizzate (così come il formato di pasta). Pasta e zucchina: la ricetta semplice ...
Un metodo perfetto per riciclare le polpette rimaste la sera prima: completare il piatto inserendole nella pasta al forno, deliziosa e nutriente (e infatti la proponiamo non più di una volta al mese! Non è esattamente light). A noi piace in una versione classica, con del ragù (di seitan) e della besciamella naturale, con una gratinatura che fa impazzire tutti! Pasta al forno con polpette vegetali: la ricetta per riciclare le ...
Orecchiette, farfalle, maccheroncini, penne rigate... La pasta corta è perfetta per questa ricetta, e potete usare quella che preferite. Un piatto tradizionale ma fresco e leggero, saporitissimo e intramontabile: questa pasta con i broccoli è deliziosa, e i pomodorini ci stanno davvero a pennello. Pasta ai broccoli e pomodori: la ricetta di un piatto tradizionale ma sempre in voga, dal sapore inconfondibile che piace a tutti
Per proporre i legumi in tavola ci sono molti modi, soprattutto quando si tratta di bambini (avete già sperimentato le nostre ricette per fare mangiare i legumi ai bambini?). Tra questi sta sicuramente la pasta e fagioli, una ricetta super tradizionale che ci piace moltissimo e che possiamo realizzare anche con il Bimby in maniera semplice e veloce. Pasta e fagioli con il Bimby: la ricetta semplice e veloce per proporre ...
In autunno, la zucca è d'obbligo. E per scaldarci, oltre ai minestroni e alle vellutate, possiamo puntare su piatti caldi altrettanto appetitosi, come un bel piatto di spaghetti integrali. Questa pasta è buonissima poiché associa la dolcezza della zucca con la sapidità del miso, con un tocco unico dato dalle noci. Assolutamente da provare! Spaghetti con zucca cremosa, miso e noci: la ricetta autunnale della pasta alla zucca buona, sana e ...
Una pasta che ci piace da impazzire, perché unisce il sapore e i benefici delle mandorle a quelli dei pomodorini confit, caramellati al punto giusto! Un piatto vegetariano la cui ricetta è davvero semplicissima e sfruttabile sempre, per le cene in famiglia e quando abbiamo ospiti! Pasta con mandorle e pomodorini confit: la ricetta della pasta vegetariana buona, fresca e nutriente
I pranzi estivi, i picnic, le cene sotto le stelle... C'è un piatto che non stanca mai e che sta sempre a pennello. La pasta fredda! Soprattutto se dal sapore fresco come questa alla greca, direttamente dalle isole bianche e azzurre. Pasta fredda alla greca: feta e olive trasformano la pasta estiva in un piatto dal sapore greco irresistibile
Il pesto è una di quelle ricette che non mancano mai nella nostra cucina, perché semplicissimo, perché gustoso e soprattutto perché comodo: basta infatti congelare quello rimasto per avere un'altra cena pronta in pochi minuti! Non parliamo però solo del pesto di basilico alla genovese. Anche quello alla siciliana è buonissimo! Pesto alla siciliana: la nostra ricetta del pesto tipico della Sicilia a base di pomodori, basilico e ricotta
Con l'arrivo dell'estate torna sui banchi del mercato anche il basilico fresco, con le sue belle foglie larghe e verdissime. Noi ne approfittiamo sempre anche per provare ricette che siano diverse dal solito pesto ma che contemplino comunque il basilico. Come questo pesto a base di nocciole: la frutta secca, fonte di proteine naturali, dà la giusta energia per affrontare la giornata, quindi questa pasta è perfetta a mezzogiorno. Fusilli integrali ...
Prima regola: comprarli in mercati sicuri, controllati dall’ASL. Esistono infatti 4000 varietà di funghi, ma solo 100 sono commestibili. Le altre sono velenosissime, quindi attenzione! E attenzione anche alle allergie. Detto questo, sono buonissimi, ma spesso non se ne conoscono le proprietà. Dal sistema immunitario ai sali minerali e alle vitamine, i funghi hanno moltissimi nutrienti. Ecco perché in stagione è una buona cos sfruttarne il gusto, in ricette tradizionali oppure ...