(Instagram) Fare arte con la natura, fare arte con il riciclo, fare arte con tutto ciò che abbiamo a portata di mano. E poi fare arte con il corpo. Ma soprattutto: fare arte con il corpo imperfetto, che è sempre e comunque perfetto in ogni sua forma. Se infatti le smagliature, soprattutto quelle sulla pancia che emergono in seguito ad una gravidanza, sono considerate dalla società inestetismi, a noi piace pensarle come ...
(photo credit: Sora Cerballos) Sora Ceballos: segnatevi questo nome, se amate l’illustrazione. Ma soprattutto se vi incantano le opere d’arte sulla maternità, sul rapporto con i figli e sul legame parentale. “Mother + A bunch of other things. I draw/doodle everyday”: questa la sua biografia. È madre, più una serie di altre cose, e disegna e scarabocchia ogni giorno. Il suo progetto? “CELEBRATING MOTHERHOOD & CELEBRATING FAMILY”. Le immagini tenere e deliziose di ...
Raccontare la Storia dell’Arte ai bambini fin da piccoli è una buonissima abitudine. Non solo perché è stimolante e divertente, ma perché in questo modo possiamo infondere in loro il piacere dell’arte, un piacere che poi potranno portarsi dietro fino all’età adulta, apprezzando la bellezza, la creatività e la profondità di pensiero che tutta l’arte si porta dietro. Non importa che sia l’arte classica, antica, moderna o contemporanea: tutta l’arte è ...
(Photo credits: Soosh) Se siete figlie, saprete che il rapporto con la mamma è un rapporto insostituibile. Ma non potrete nascondere che quello con il padre ha in sé qualcosa di ancora più magico. Il rapporto tra i padri e le figlie femmine è unico, fatto di tenerezza nascosta dietro alle loro barbe, di complicità divertente, di piccoli segreti, di protezione infinita e di commozione strappata ai modi burberi tipici del sesso ...
La creatività per un bambino è estremamente importante: vi abbiamo già parlato del perché sia importante stimolare la creatività, e di come il processo sia più importante del risultato per i bambini, che non dobbiamo spronare a “saper fare bene”, ma a “fare” e basta. Ma, nel concreto, quali sono le cose da fare e da non fare per far sì che i nostri bambini si esprimano creativamente in maniera sana, ...
(Foto credits: My Poppet) La Mano di Fatima è uno dei simboli più affascinanti di sempre. Proviene dalla tradizione ebraica e musulmana, sta a significare femminilità, bellezza e fecondità ed è innegabilmente una delle raffigurazioni più belle che l’umanità ha saputo concepire. Con questo lavoretto da fare insieme ai bambini allenerete quindi creatività, manualità e arte con l’insegnamento di un valore. E il risultato è qualcosa di davvero meraviglioso da vedere! Come realizzare ...
Ricordate quando facevamo le barchette di carta o le bamboline con i vecchi giornali? Era estremamente educativo, oltre che divertente! Con la carta possiamo realizzare insieme ai nostri bambini un sacco di forme e personaggi. Perché quindi non imparare insieme a loro qualche realizzazione base partendo da questa antica arte orientale? Gli origami per bambini, perché sono importanti e qualche idea: come gli origami aiutano manualità e pazienza dei bambini e ...
Le opere d'arte di Henri Matisse, esponente dei Fauves e tra gli artisti espressionisti più influenti e importanti, non sono apprezzate solo dai "grandi". Anche i bambini, in quelle campiture di colore spaziose, pastello e curvilinee, ci vedono l'emozione, ma soprattutto sono attratti da una forma d'arte che è davvero vicinissima anche a loro. Premesso questo, sarebbe bello studiare più a fondo Matisse, ma non sui libri rischiando di stufare i ...
Le casette di cartone inglobano due delle caratteristiche ludiche che non di mammapretaporter amiamo. La prima? Il fatto di essere “tane”, nascondigli, posti segreti nei quali i bambini possono rifugiarsi (e sappiamo di quanto hanno bisogno di questa intimità!). La seconda? Naturalmente la bellezza di un materiale naturale e non plasticoso, sgargiante o tossico, in linea con i precetti montessoriani. Giocare con le casette di cartone: dove comprarle e come costruirle ...
Oggi vi presentiamo un progetto che incarna tantissimi punti a cui noi di mammapretaporter teniamo: lo stare all’aria aperta, la naturalezza dei materiali e la creatività alternativa! Sono tutti aspetti fondamentali della vita del bambino, che per crescere sano, aperto, intelligente e indipendente ha bisogno di spendere quanto più tempo possibile nella natura, di esercitare a ruota libera la sua fantasia e di acquisire tutte le competenze per essere indipendente ...