Creatività e tradizione: decorare le uova pasquali in questo periodo è consigliatissimo. Prima di tutto perché è un modo per mettere in moto la creatività e per tenersi impegnati in un’attività manuale deliziosa, e poi perché, pur chiusi a casa, possiamo respirare l’atmosfera pasquale in famiglia, trovando un po’ di serenità. Ecco quindi come decorare le uova pasquali con le tempere, i glitter, la curcuma... Come decorare le uova a Pasqua con ...
Se con i più piccoli per fare arte possiamo utilizzare praticamente TUTTO (e per tutto intendo TUTTO, anche i tappi di sughero del Tavernello e le briciole della torta della colazione), con i bambini più grandi giustamente la creatività diventa un pochino più seria. Ma che fare? Possiamo sfruttare anche le risorse digitali! Ci sono moltissime app e moltissimi strumenti per dare sfogo alla creatività, cominciando ad imparare, allo stesso tempo, ...
Stiamo a casa! Stiamo - a - casa! Punto. Ma che fare in questi lunghissimi giorni? Vi abbiamo parlato della didattica digitale da remoto e di cosa guardare in tivù (per bellissime serate cinema e per imparare attraverso i documentari). Quella che vi proponiamo oggi, invece, è un’attività diversa dal solito, che ci permetterà, come famiglia, di uscire un po’ di casa, ma solo metaforicamente! Già, perché moltissimi musei in Italia ...
Chi l’ha detto che i disegni devono essere per forza colorati? E chi l’ha detto che il bianco e il nero non sono colori? Ok, tecnicamente uno dei due NON lo è, ma ciò non significa che devono venire per forza snobbati. Ci sono molti modi per creare opere d’arte solo con questi due colori, che siano con la tempera, con i pastelli, con l’acquerello, sulla tela, sul foglio o che ...
Scattare fotografie è ormai qualcosa che compiamo ogni giorno, e che anche i bambini imparano presto a fare, grazie alla fotocamera inclusa nei nostri telefonini. Tuttavia questa comodità si bilancia con una perdita dell’atto più artistico e romantico dello scattare fotografie. Una volta, sia quando c’era la fotografia analogica che con le prime macchine digitali, scattare una fotografia significava cercare l’angolatura perfetta, scegliere quando scattare per non sprecare scatti o ...
(Photo credit: https://www.flickr.com/photos/radarsmum67/8585804539) La pasta di sale è un gioco antico, se vogliamo: le nostre nonne e le nostre mamme la preparavano anche a noi ed esisteva già prima di tutte le paste modellabili confezionate! Ma come si fa la pasta di sale? Farla in casa non è solo divertente, ma anche una buona idea dal punto di vista della sicurezza, perché sappiamo cosa c’è dentro, selezionando noi gli ingredienti. Completamente atossica, ha ...
Gli album per bambino da colorare sono amatissimi dai bambini, è vero, ma non tutti i genitori li amano, perché oltre allo stimolo della manualità non aiutano molto altro: colorare nei bordi non stimola infatti la creatività e soprattutto fanno sentire spesso i bambini in difetto, perché, appunto, escono dai bordi e “rovinano” il disegno, dato che in qualche modo sentono di dover rispettare una richiesta, un compito. Ma allora cosa possiamo ...
Arte e creatività sono il pane quotidiano dei nostri bambini. O almeno dovrebbero esserlo, poiché è attraverso esse che si arricchiscono, scoprono il mondo, allenano la manualità e indagano le loro emozioni. Ci sono bambini che più di altri amano esprimersi attraverso l’arte. E per loro è pensata questa selezione di 10 libri da regalare a bambini amanti della creatività. Non solo libri per sperimentare attraverso l’arte con consigli e spunti, ...
Sì, il sessismo è ancora un problema nella nostra società. Abbiamo fatto passi da gigante dal secolo scorso, è vero (grazie, suffragette e movimenti femministi!), ma non possiamo affermare che questo problema sia stato estirpato. Le grandi questioni rimangono (la parità salariale, gli stereotipi, la discriminazione, i problemi professionali legati alla maternità…), così come i piccoli gesti che viviamo quotidianamente e che riteniamo normali anche se dovremmo imparare a riconoscerli e ...
I bambini disegnano, colorano, tagliano, disfano, ricompongono… Fanno, insomma, viaggiare le loro mani e la loro fantasia, facendole viaggiare insieme e creando così cose stupende. Spesso però ci troviamo annoiati, insieme a loro, nel non sapere cosa utilizzare, semplicemente perché siamo abituati ad utilizzare i soliti pastelli e pennarelli su fogli bianchi. È normale che le idee finiscano! I bambini per colorare possono però utilizzare infinite tecniche, con pochi strumenti che ...