Il mondo dei disegni da colorare per bambini è immenso. Se ne trovano moltissimi, ma, se devo essere onesta, in tutta questa vastità non ne ho mai trovati di soddisfacenti. Ecco perché ho pensato di proporvi, nella nostra sezione dedicata ai lavoretti scaricabili, qualche disegno per bambini da colorare tutto a tema Halloween. Basta salvare le immagini che abbiamo creato per voi sul vostro computer e stamparle! Dopodiché i bambini potranno ...
La sua identità hanno provato in molti a svelarla. Ma se ci pensiamo, non sta anche lì, nel suo mistero, il fascino di questo artista? Banksy è ormai una star del mondo dell’arte e piace un po’ a tutti. I suoi stencil e graffiti in giro per le città del mondo sono iconici e cult, e se avete avuto la fortuna di ammirarne uno dal vivo sapete che sono davvero ...
Il loro profumo ci riporta subito all’infanzia. Quale bambino non ha amato alla follia i pastelli a cera? Il loro tratto, i colori, l’odore di cera… I pastelli a cera sono tra gli strumenti artistici più semplici e più adorati dai bambini e sono anche estremamente versatili. Basta solo scegliere i pastelli giusti (che non siano tossici! Noi utilizziamo gli HoneySticks, realizzati al 100% con pura cera d’api e quindi super ...
(Photo credit: Samuele Gamba) Fatica: probabilmente è questa la parola che associamo più spesso alla dislessia. Perché la dislessia porta questo, porta la fatica. Che non è solo la fatica a leggere o a studiare, ma anche a sopravvivere in una società che ancora (purtroppo) non ha gli strumenti necessari per andare incontro alle esigenze dei dislessici. Soprattutto, è faticoso vivere in una società nella quale la dislessia è ancora vista ...
“What real men cry like”, progetto fotografico che può cambiare il mondo Un progetto fotografico che può cambiare il mondo: “esagerazione”, direte. Ma siamo convinte che ognuno, nel proprio piccolo, possa fare davvero moltissimo per il nostro pianeta, per la pace, e soprattutto per sradicare convinzioni vecchie di secoli che frenano ancora lo sviluppo sociale e continuano a mantenere vivi pregiudizi e discriminanze che non dovrebbero più esistere. Maud Fernhold è una ...
(Photo credit: Ali Cavanaugh) Coglie l’innocenza dell’infanzia. La disegna. La colora. La esalta e la mostra in tutta la sua bellezza e forza. Ali Cavanaugh ci piace per questo: oltre ad avere un tratto bellissimo, molti suoi lavori si concentrano sulle persone, sull’umanità, e ciò che ne esce sono riflessioni delicate sul senso della vita. Come in uno dei suoi ultimi progetti, “Immerse”, che indaga a fondo, con semplicità, poesia e bellezza, ...
Ogni corpo è perfetto, e ogni gravidanza ha il suo corso. Perché, quindi, condannare il parto cesareo? Sono ancora troppi i detrattori del parto cesareo, che puntano il dito contro questo parto e lo comparano con quello naturale. Certo, ogni mamma vorrebbe non dover ricorrere a questa pratica, ma l’opzione del parto cesareo salva moltissime partorienti che altrimenti soffrirebbero e metterebbero in pericolo la propria vita e quella del proprio ...
Proprio ieri vi abbiamo parlato di un libro favoloso che introduce i bambini al concetto di autoritratto, non solo spiegandolo ma coinvolgendoli in attività creative decisamente educative, interessanti e curiose. Oggi vi presentiamo quindi un’altra attività dedicata all’autoritratto per bambini. L’autoritratto per bambini è infatti un esercizio davvero molto utile, oltre che divertente, perché permette ai bambini non solo di esprimere la propria creatività ma di aumentare la propriocezione, ovvero la ...
Cosa intendiamo con "sperimentare l'arte su se stessi"? Semplicemente provare a tirare fuori la creatività sfruttando la nostra identità. L'autoritratto, infatti, è un esercizio davvero utile, educativo e prezioso: permette di esprimere la propria creatività ma al contempo aiuta i bambini a riflettere sulla loro identità, su loro stessi, sul loro essere e sul loro corpo. Ecco perché questo libro della bravissima Patrizia Geis (autrice, tra gli altri, di "Guarda che ...
“Immersive experience”: esperienza immersiva. Ci possiamo quindi immergere, lasciandoci coinvolgere e lasciandoci portare alla deriva dalla bellezza. Parliamo di Vincent Van Gogh e della sua arte, che fino al 25 febbraio 2018 è possibile ammirare a Napoli, con la “Immersive Experience” che ci porterà direttamente dentro il lavoro favoloso di questo artista. Gli ultimi giorni per visitare la Van Gogh Immersive Experience a Napoli: perché portare i bambini a visitare la ...