Starà mangiando abbastanza? Ogni quanto devo allattarlo? Il mio latte basterà? Neomamma, non preoccuparti: è difficile, a volte, non scoraggiarsi di fronte alla bilancia che dichiara che il tuo bimbo non prende peso, o non agitarsi pensando che non nutri abbastanza il tuo bebè. Soprattutto nei primi giorni di ritorno dal reparto maternità. Ma stai tranquilla: sarà lui a farti sapere quando è l'ora della pappa. Non serve allarmarsi, i bambini sanno ...
Riuscireste a immaginare un’apecar che raccoglie e distribuisce latte materno per i bimbi appena nati? Si tratta di una nuovissima iniziativa, un servizio europeo di raccolta di latte a domicilio per i bambini neonati che hanno bisogno di latte materno, soprattutto se sono prematuri. Ecco allora come lo street food si fa baby: tutte le informazioni sull'iniziativa Human Milk Link Quando pensiamo allo street food pensiamo subito a cibi golosi e sfiziosi ...
Abitando in campagna, è ormai consuetudine andare in cascina a vedere gli animali con le mie bambine prima di rientrare a casa.Vediamo spesso scenari bucolici di vacche (così devono essere chiamate!) in attesa, vitellini che vengono allattati, sentiamo spesso i pianti disperati di queste madri che vengono allontanate dai loro piccoli a sei mesi di vita per “l’ingrasso”- il nostro svezzamento-, ma la scorsa settimana ci siamo imbattute in una ...
Spesso le mamme, a un certo punto dell'allattamento, iniziano ad avere dubbi rispetto alla produzione di latte. Le motivazioni di questa preoccupazione possono essere diverse: – sensazione di seno sgonfio: abituate alla tensione mammaria tipica del primo mese, quando il seno inizia a regolarizzarsi, pensano erroneamente di avere meno latte; – se il bambino piange o è poco consolabile, soprattutto nelle ore serali (vedi articolo sul pianto nelle ore serali), pensano subito che stia mangiando poco perché il loro ...
In questo portale cerco ovviamente di sostenere l'allattamento al seno come forma più utile, giusta e naturale per la mamma e il bambino. Ma la vita non è fatta di giusto e sbagliato, è fatta di situazioni, di persone che hanno una storia, un vissuto, è fatta di relazioni, di reti famigliari inesistenti, di difficoltà pratiche che si incontrano e sopratutto di mal informazione, che non significa solo non dare ...
Continuo parlare con donne, persone colte, intelligenti e al passo con i tempi, che dicono in gravidanza: "speriamo che mi venga il latte. Mia mamma dice che non le è mai venuto." Ora è giunto il momento di smentire questi falsi miti, basta, non se ne può più di sentire certe cose. Sono davvero infondate, assurde. Questo non vuol dire che l'allattamento al seno, sopratutto all'inizio sia semplice e facile ...
10 semplici consigli per vivere con serenità l'avventura della maternità: 1. L'elogio dell'imperfezione: tutti aspiriamo a essere genitori perfetti, a non commettere errori con i nostri bimbi. Forse a causa di una diffusione a macchia d'olio dei mass media di teorie psicologiche che vedono nelle relazioni con i genitori le radici di tutte o quasi le problematiche che emergono in età adulta, siamo terrorizzate di rendere nostro figlio insicuro, incapace di ...
Il colostro è la prima sostanza prodotta dal nostro seno di mamme nelle prime 48 ore dopo il parto: questo liquido è fonfamentale perchè consente di preparare l'apparato digerente all'arrivo del latte vero e proprio ed è davvero una sostanza miracolosa per la salute presente e futura del nostro piccolo. E' infatti una fonte importante di vitamine, minerali, proteine e zuccheri e in generale molte molecole biologicamente attive e fondamentali per ...
Diciamocelo: allattare al seno è naturale (la natura ci ha dotate di una ghiandola mammaria in grado di produrre latte!), il che non è sinonimo di "allattare è facile". O almeno, non per tutte. Generalmente, ad oggi in Italia la maggior parte degli allattamenti inizia con difficoltà più o meno ardue, talvolta così grandi e difficili da gestire che possono portare alla fine dell'allattamento al seno.Ci siamo mai chiesti come ...
Virya è un'azienda di fitoretapici di medicina ayurvedica che conosco da diversi anni ed è sicuramente una delle mie preferite in assoluto. L'obiettivo di questa splendida azienda a conduzione famigliare è quella di fornire appunti fitoterapici di matrice ayurvedica utilizzando erbe del bacino del mediterraneo, sicure e ove possibile biologiche e spontanee. Ho selezionato per voi alcuni integratori che possono essere molto utili dopo il parto a livello nutrizionale: Shatavari compresseIl preparato ...