Mamma pret a Porter

Comportamenti ecologici di tutti i giorni

Comportamenti ecologici di tutti i giorni

Le nuove generazioni sono più consapevoli della necessità di rispettare l’ambiente e di non sprecare risorse come acqua o elettricità. Grazie al decreto La Buona scuola, voluto dal MIUR a partire dal 2015, è stata infatti inserita l’educazione ambientale fin dalla prima infanzia.

Anche i genitori hanno un ruolo fondamentale nel crescere bambini più attenti all’ambiente. Come insegnare ai vostri bambini ad essere eco friendly?

1. Dare loro un buon esempio

I genitori stessi attualmente sono più attenti a tutto quello che è bio ed hanno un ruolo fondamentale nel trasmettere ai più piccoli comportamenti virtuosi, come spegnere sempre gli interruttori della luce quando si lascia una stanza o non buttare cartacce per terra. Voi per primi siete un esempio e un modello per i vostri figli e se farete attenzione a piccoli gesti, vi imiteranno.

2. Ridurre, riciclare e riutilizzare

Basta applicare queste tre linee guida, che formano il cosiddetto “ciclo virtuoso dell’ecologia”, per tutelare l’ambiente e le risorse che ci offre. Dite no agli sprechi, a cominciare dal cibo: abituate i vostri bambini a non lasciare avanzi e cercate di fare la spesa in maniera più consapevole, comprando solamente quello di cui avete effettivamente bisogno.  
Insieme ai vostri bambini, potete differenziare i rifiuti e a dare nuova vita ad oggetti che non vi servono più. Date libero sfogo alla vostra fantasia e i vecchi barattoli di latta, ad esempio, diventeranno portapenne o vasi colorati, oppure un paralume potrà essere trasformato in un vaso.
Infine, è importante soprattutto riutilizzare le apposite vaschette di plastica per conservare gli alimenti o per il pranzo del giorno dopo e le borracce riutilizzabili per l’acqua.
Infine, i fogli scritti solamente da un lato possono servire per prendere appunti veloci o per stampare qualcos’altro.

3. Iniziate un programma di risparmio energetico

Potete anche insegnare ai vostri bambini come essere più indipendenti nella produzione di energia o di acqua calda per la vostra casa, approfittando del nuovo anno per installare un impianto fotovoltaico o solare termico.

Seguendo questi tre consigli, i vostri bambini diventeranno adulti che amano e rispettano l’ambiente.

 Giulia Mandrino

Tag principali
  • ecologia
  • sostenibilita
  • ecologia bambini
  • postsponsorizzato
  • green life
  • riciclo

Ti potrebbe interessare anche

I pannolini Lillydoo sono anche ecologici
Come ridurre la plastica nella vita quotidiana
Estate green: i consigli per viverla rispettando l’ambiente
Il lockdown ha portato anche ad un abbandono delle buone pratiche ecologiche
Dalla spesa ponderata a luce e gas: 5 abitudini per essere più green in cucina
Sostenibilità in casa: come insegnare ai più piccoli ad essere “green”
Come decorare le casette di cartone
Spazzatura? No, giocattoli
Il baratto dei giocattoli che stimola altruismo e senso ecologico
Il convegno dei ragazzi che salvano il mondo
I libri per bambini per parlare dei cambiamenti climatici
Come riciclare gli avanzi di pasta con i broccoli

Copyright ©2021 Mamma prêt a porter


main version