Mamma pret a Porter

Elf on the Shelf, la tradizione natalizia

Elf on the Shelf, la tradizione natalizia

Come Halloween e come altre tradizioni anglosassoni, negli ultimi tempi sta prendendo piede “Elf on the Shelf”, ovvero l’elfo sulla mensola. Si tratta però di una tradizione recente: ha solo una quindicina d’anni e tutto nasce da un bellissimo libro che appassiona i bambini raccontandogli in rima la storia dei piccoli elfi aiutanti di Babbo Natale.

Che non stanno solo al Polo Nord, ma anche nelle nostre case!

Elf on the Shelf, la tradizione natalizia: dal libro al pupazzo, tutto ciò che c’è da sapere su Elf on the Shelf

Elf on the Shelf è un libro bellissimo scritto da Carol Aebersold e da sua figlia Chanda Bell e illustrato da Coë Steinwar. Si tratta di una storia natalizia per bambini in rima che svela i metodi di Babbo Natale (Santa Claus) per scoprire i bambini che si sono comportati bene e quelli che hanno fatto i monelli.

Come fa? Manda i suoi piccoli Elfi, che dal giorno del ringraziamento a fine novembre fino alla vigilia di Natale spiano i bambini, tornando poi la notte al Polo Nord (comunicando a Babbo Natale le impressioni!) per farsi rivedere solo nelle vacanze successive.

Questi elfi, però, si nascondono, naturalmente! Mica stanno in bella vista. Anzi: giocano un po’ a nascondino con la famiglia che osservano.

Il libro, peraltro, viene venduto con un pupazzetto-elfo identico a quello illustrato tra le pagine, che le mamme o i papà possono nascondere qua e là durante le vacanze di Natale. Negli armadi, sulle mensole, tra i rami dell'albero di Natale, in cucina, nella doccia... E no, i bambini non possono spostarlo o toccarlo, quando lo vedono! Anzi, devono fare finta di niente!
 Lui li sta osservando, quindi "ssshh!".

Già, perché la regola è: mai toccare l’elfo! “Please, don’t touch me”, chiede l’elfo ai bambini. Lui si sposta e osserva, si nasconde, si rivela, e i bambini ogni volta potranno stupirsi! Ma MAI TOCCARLO MI RACCOMANDO!

Una piccola tradizione, insomma, molto divertente e coinvolgente. Il libro è sì in inglese, ma può essere un’occasione per imparare una filastrocca in questa lingua, mettendo poi in pratica tutto ciò che viene illustrato nel libro! E tutto arriva in un piccolo cofanetto contenente il libro e l’elfo. Davvero bellissimo!

 

Tag principali
  • elf on the shelf
  • natale
  • tradizioni
  • libri

Ti potrebbe interessare anche

Crescere bambini femministi: ecco i libri da leggere
I libri di logopedia per genitori
Le tradizioni di Natale da iniziare in questo anno strano
Santa Lucia, l'alternativa di Babbo Natale
E quando i bambini scoprono che Babbo Natale non esiste?
Cibi sani e gourmet: ecco i regali di Natale perfetti
I biscotti di Natale al cacao
I più bei film di Natale da guardare con i bambini
Profumo di Natale: come creare l’atmosfera natalizia in casa
Dove sei, piccolo giallo?
Le decorazioni natalizie in tempo di pandemia: prima è, meglio è
I “Manuali di sopravvivenza” di Sarah Spinazzola, i libri da cui non possiamo staccare gli occhi!

Copyright ©2021 Mamma prêt a porter


main version