Mamma pret a Porter

Giardino a misura di bambini

Giardino a misura di bambini

Il giardino è un’area che valorizza la casa, ma, allo stesso tempo, è un luogo in cui i più piccoli possono giocare, passare tempo all'aperto, e apprezzare la natura. Organizzarlo nel modo giusto è importante per assicurare un posto sicuro e pieno di attività da svolgere. Ovviamente, a seconda dell’età dei bambini e dello spazio che hai a disposizione, le opzioni sono diverse.

Giardino a misura di bambini: come organizzare lo spazio esterno per sfruttarlo al meglio in famiglia

Una buona base da cui iniziare è il prato. Adatto ai bambini di tutte le età, permette loro di andare in giro per il giardino a piedi nudi e passare all’aperto le giornate soleggiate.
Anche una piccola sabbiera può essere divertente per i più piccoli. Potranno giocare, costruendo castelli di sabbia, proprio come al mare.

Anche per progettare impianto di irrigazione bisogna tenere in considerazione che tubi in giro e rubinetti possono essere pericolosi. Per fortuna oggi esistono sistemi di automazione, da gestire attraverso touchscreen da casa e con irrigatori pop-up che, quindi, fuoriescono dal terreno solamente quando necessario.     
Quando installi un nuovo impianto, potrai anche avere modo di realizzare un piccolo laghetto per il tuo giardino. Solitamente richiede poco lavoro e piacerà molto ai più piccoli.

Bisogna fare poi particolare attenzione alle aiuole e ad alcune tipologie di piante, che possono avere spine o produrre frutti pericolosi. È importante, inoltre, prendersi cura delle piante con costanza, in modo da non avere rami secchi o che si spezzano facilmente e mantenere l’area al sicuro.

Per farlo, puoi svolgere i lavori di giardinaggio più semplici da solo, o chiamare un giardiniere della tua zona, magari per i lavori più pesanti come, ad esempio, la potatura.
Chiedi anche aiuto ai bambini per i piccoli interventi, come raccogliere le foglie, togliere le erbacce, realizzare un nido o una casetta per gli uccelli o uno spaventapasseri, e magari piantare alcune piccole piantine nell’orto. Avere un angolo in cui far crescere la verdura e magari le erbe aromatiche, infatti, insegnerà loro ad essere rispettosi della natura e, magari, li aiuterà ad apprezzare le verdure anche a tavola.

Se hai dei bambini con un'età che si aggira attorno ai 5 anni, una casetta in legno per il giardino può essere un’idea interessante. Potrete costruirla insieme, ovviamente con particolari attenzioni, e personalizzarla. Troverai facilmente tutto il necessario in negozi specializzati oppure online. In questo modo, potrete costruirla anche insieme ai più piccoli e personalizzarla al meglio.

Un altro gioco per il giardino è l’altalena, anche questa facile da installare e disponibile in diversi materiali, legno, plastica o metallo. Anche lo scivolo può essere un’ottima idea. Nei mesi estivi, infine, potrai sempre allestire una piccola piscina gonfiabile, ideale per le giornate più calde.

Giulia Mandrino

Tag principali
  • giardino
  • giardino bambini
  • organizzare il giardino
  • postsponsorizzato

Ti potrebbe interessare anche

Le attività per bambini da fare in cortile e giardino
Proteggi il tuo bambino e rinforza le difese immunitarie
myBoBox, lo stimolo della creatività e della fantasia arriva direttamente a casa!
Perché il biologico non è una bufala (secondo noi!)
I pannolini ecologici, cosa sono e dove comprarli
Matto Costruzioni, i mattoncini di terracotta che stanno spopolando
Proteggi l’intestino per proteggere le vacanze!
L’apparecchio, tutto ciò che dobbiamo sapere
Le bevande vegetali in commercio: occhio a gusto ed etichetta
Proteggere la pelle dei bambini con dei vestitini bellissimi!
Le attività Montessori in giardino
Mymenu, il servizio a domicilio perfetto per le famiglie!

Copyright ©2023 Mamma prêt a porter


main version