Mamma pret a Porter

La dieta dei gruppi sanguigni per mamme ribelli

La dieta dei gruppi sanguigni per mamme ribelli

La dieta dei gruppi sanguigni non è una novità. Ma la novità c’è, e si chiama “La dieta dei gruppi sanguigni per mamme ribelli”, un libro ideale per le mamme e i papà (eh certo, anche per loro!) alle prese con l’alimentazione di tutta la famiglia. Un manuale semplice e davvero utile per approfondire questo argomento e per organizzare la dieta familiare anche con ricette nuove e deliziose.

Ve ne parlo subito!

La dieta dei gruppi sanguigni per mamme ribelli: il libro di Silvia Simonetti per le famiglie interessate alla dieta del gruppo sanguigno

“La dieta dei gruppi sanguigni per mamme ribelli -Barbatrucchi, consigli, testimonianze e 40 ricette per sfamare tutta la famiglia” è un libro scritto da Silvia Simonetti, edito da Mogliazze (20 euro), e pensato per le mamme e i papà interessati a questo tipo di alimentazione ma titubanti perché credono che non si possa applicare alla vita familiare. E invece sì che si può, anche se tutti i membri appartengono a gruppi sanguigni differenti!

Io ho letto il libro perché, lo sapete, sono una grande appassionata di alimentazione, diete e natura, e ho trovato spunti davvero interessanti. Il perché è presto detto. L’autrice Simonetti, che già aveva scritto un libro dedicato allo svezzamento secondo il gruppo sanguigno dei neonati, parla alle mamme e ai papà che come lei hanno deciso di seguire la dieta del dottor Mozzi, declinandola in senso familiare e quindi adattandola all’alimentazione di tutta la famiglia. Soprattutto, parla a tutte le famiglie, da quelle con i bambini più piccoli a quelle che in casa hanno già adolescenti e giovani.

Dopo aver parlato della sua esperienza, l’autrice presenta quindi la dieta Mozzi e ci guida nei primi passi per metterla in pratica, adattandola prima alla gravidanza e all’allattamento e poi allo svezzamento e “oltre”.

Molto interessante è la sezione “Occasioni speciali”: spesso le famiglie decidono di non seguire la dieta del gruppo sanguigno (che prevede, come si intuisce dal nome, di assumere determinati cibi a seconda dei gruppi sanguigni d’appartenenza) perché temono che sia difficile sia adattarla a tutti i membri, sia seguirla fuori casa, come al ristorante, in vacanza o con gli amici. Beh, seguendo i consigli di Silvia Simonetti tutto diventa davvero più semplice!

E poi ci sono testimonianze, ricette (dedicate anche al senza glutine e al senza lattosio!), consigli per organizzare al meglio la dispensa, tips per usare pochi ingredienti (ma buoni!)…

Insomma, un libro di una mamma per le mamme! Davvero consigliato.

Tag principali
  • dieta gruppi sanguigni
  • dottor mozzi
  • libro
  • alimentazione

Ti potrebbe interessare anche

Quando nonni e nonne sabotano (senza volerlo) l’educazione alimentare
La cucina italiana è veg: tutte le ricette tradizionalmente senza carne
La Dieta Mediterranea fa benissimo, ma probabilmente non la stai seguendo
Cos'è il cous cous e perché dovremmo mangiarlo più spesso
Le proprietà e i benefici della pera, frutto autunnale goloso e amato
La guida definitiva alla preparazione dei pasti per famiglie impegnate
Come far mangiare le verdure ai bambini: 4 trucchi da provare
Flexitariana, la dieta quasi vegetariana per chi non vuole rinunciare alla carne
"Come essere un papà moderno"
Contro i disturbi dell'attenzione meglio scegliere la dieta mediterranea
Alimentazione: alcuni trucchi per far mangiare le verdure ai propri bambini
Stimolare l'abbronzatura attraverso il cibo: ecco come mangiare

Copyright ©2025 Mamma prêt a porter


main version