OnePlus Nord 3 ha cambiato il settore degli smartphone di fascia media offrendo caratteristiche premium a un prezzo ragionevole. Con un potente processore MediaTek Dimensity 9000, un brillante display AMOLED a 120Hz e una ricarica all'avanguardia da 80W SUPERVOOC, è ideale per i consumatori che apprezzano prestazioni, efficienza e stile. Il suo potente sistema di fotocamere, alimentato da un sensore Sony IMX890, produce ottime fotografie in ogni situazione, mentre OxygenOS ...
Design e qualità costruttiva dell'OPPO A80: Uno sguardo più da vicino L'OPPO A80 è progettato per stabilire nuovi standard negli smartphone di fascia media, combinando un'estetica premium, una durabilità superiore e funzionalità all'avanguardia. Questo gadget combina perfettamente forma e funzione, appellandosi ai consumatori che apprezzano sia lo stile che la funzionalità. Il suo design elegante, la costruzione leggera e i materiali sofisticati lo rendono una scelta attraente e affidabile per l'uso ...
La dipendenza da schermo tra gli adolescenti e i bambini è un fenomeno in crescita, complicato dalla facilità con cui giovani e giovanissimi possono accedere a smartphone, computer e tablet. Secondo uno studio condotto dalla Screens and Gaming Disorder Clinic e dall'Università Macquarie di Sydney, la gestione dell'uso dello schermo da parte dei genitori può influire positivamente nel ridurre questa dipendenza senza ricorrere a misure drastiche come la completa eliminazione ...
Una nuova ricerca presentata al National Conference & Exhibition 2024 dell'American Academy of Pediatrics a Orlando solleva un allarme preoccupante: i social media stanno diventando uno strumento per adescare e abusare di adolescenti. Lo studio evidenzia come Instagram e Snapchat siano tra le piattaforme più utilizzate dai predatori, soprattutto nei casi in cui l'aggressore non ha legami di parentela con la vittima. Si stima che il 7% degli adolescenti vittime ...
Scegliere il primo cellulare per i propri figli è una decisione importante che richiede una riflessione attenta da parte dei genitori. Ogni famiglia ha le proprie dinamiche e valutazioni su quando sia il momento giusto per introdurre questo strumento nelle mani dei ragazzi. Oltre alla scelta del dispositivo, è fondamentale considerare anche le regole e le limitazioni da applicare per garantire un uso sicuro e responsabile. Ecco alcuni aspetti da tenere ...
“Ancora un minutoooo!”. “Solo un attimo”. “Fammi passare il livello”. E via così, finché non passa un’altra mezz’ora. Lo sappiamo: spegnere i device è estenuante. Perché anche se siamo attenti al tempo che i nostri bambini passano con la tecnologia, anche i più abituati cercano sempre di strapparci qualche minuto in più. A volte ci va bene, altre, apriti o Cielo, fanno scoppiare nervosismo, capricci e pianti. E, soprattutto, le ...
Vediamo bambini nel passeggino intenti a guardare il loro cartone animato preferito su YouTube durante le passeggiate in centro. Li guardiamo picchiettare sullo schermo di un tablet e ci chiediamo “Ma come fanno?”. Ridiamo e scherziamo, dicendo che sono già praticamente più bravi di noi con la tecnologia (ed è verissimo: da nativi digitali cresceranno disinvolti e preparatissimi, digitalmente). Ma questa abitudine è parecchio deleteria, soprattutto se si cominciano a ...
Quando la tecnologia va in aiuto della sicurezza è sempre una buona idea. E stavolta piacerà anche ai bambini, che si troveranno sotto l’albero un device tecnologico tutto per loro, che tuttavia non avrà i pericoli di uno smartphone o di un tablet. Ma, anzi, renderà ancora più sicura la loro vita. Un regalo utile quando sappiamo che i nostri figli passano molto tempo fuori casa e vogliamo che non succeda ...
Nel mondo delle applicazioni per smartphone ora è pieno di sistemi per monitorare i bimbi, tenere segnati gli impegni e compagnia bella. Ma non tutti sono utili, e non tutti rendono davvero la vita dei genitori più semplice mettendo sempre al centro le esigenze dei bambini. Noi abbiamo scoperto eMyBaby e ci piace proprio perché è completa, comoda e assolutamente concentrata su ciò che di importante c’è nella vita. E cioè ...
Ve ne avevamo già parlato: i pericoli della troppa tecnologia sono davvero reali e i bambini che ne fanno largo utilizzo rischiano davvero dei danni emozionali e intellettivi non indifferenti. Ma non è pericoloso solo l’utilizzo (come dicevamo, meglio uno strumento musicale!): gli smartphone, che sono ormai parte integrante della nostra quotidianità, hanno effetti anche passivi devastanti per i nostri bimbi, soprattutto nei primi mesi di vita. Perché? Ve lo spieghiamo ...