Negli ultimi cinque anni, i disturbi della nutrizione e dell'alimentazione sono aumentati in modo significativo tra bambini e adolescenti, sia in termini di nuovi casi sia per la loro gravità. Questo è quanto emerge dai dati dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, resi noti in occasione della Settimana del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione su questi disturbi. L'ospedale ha registrato un incremento del 38% nell’attività clinica e un aumento del ...
Non è solo la (sbagliatissima) frase “Allora, è bravo?” a provocare stress nei neogenitori. Ci sono infatti certi dettagli che aggiungono peso quando non dovrebbero, quando, al contrario, la nuova genitorialità dovrebbe essere vissuta in maniera tranquilla e naturale. A volte si tratta di tradizioni o metodi ormai consolidati che tutti credono imprescindibili e che, al contrario, possono essere tranquillamente messi da parte. Un po’ come lo stirare: certo che le ...
Cosa sono la massa magra e la massa grassa? E la percentuale d’acqua? Sembrano concetti difficili e specifici, che dovrebbero interessare solo al nostro medico di base e al nostro dietologo. In realtà, conoscere a fondo il proprio corpo è molto importante per la nostra salute: ci permette di calibrare la nostra alimentazione, ascoltando il nostro organismo e dandoci così una spinta concreta quando ne abbiamo bisogno. Ma come fare? Massa ...