Un'esperienza educativa e coinvolgente attende bambini e famiglie al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Sabato 5 e domenica 6 aprile prende il via il laboratorio “Cibo in trasformazione tra natura, scienza e salute”, realizzato in collaborazione con Yakult Italia. L'attività, che si svolgerà nell'iLab Alimentazione, permette di esplorare il processo di fermentazione e il suo impatto su gusto, consistenza e benessere. La fermentazione: un'antica tecnica dalle mille ...
La Design Week di Milano è anche per bambini e il Fuorisalone riserva anche per loro numerose iniziative davvero succose. Come questa, per esempio. Il progetto annuale di Design Society, promosso da We Are You, Permessi Ok e Privitera, si appresta ad accogliere la sua settima edizione all'interno del suggestivo scenario di Parco Sempione. Quest'anno, uno degli eventi più attesi è il Laboratorio Creativo di arte partecipata per bambini e bambine organizzato ...
I lavori manuali per bambini sono importantissimi. Non solo perché li aiutano a sviluppare la loro manualità, ma anche per il divertimento, per il gioco e per il fascino che hanno su di loro. Imparare fin da piccoli, con la giusta guida, a fare tutti quei lavori “adulti” come stirare, tagliare, cucire (e chi più ne ha più ne metta) è un elemento importante per la loro crescita. E qual è ...
Artista, designer, figura poliedrica: Bruno Munari è difficilmente inquadrabile. La sua produzione fu prolifica e variegata, si dedicò a pittura, grafica, design, scrittura, laboratori, e la sua attenzione si rivolse anche ai bambini. Una costante del suo lavoro, tuttavia, è il suo metodo, il suo approccio alla conoscenza e al fare. “Lui non l’ha studiato”, ci spiegano dall’Associazione Bruno Munari, “era così. Noi invece dobbiamo ricostruire gli elementi fondanti dell’approccio, al ...