Non stiamo parlando del dolore alla schiena in travaglio: quello è un’altra cosa, per quanto comune. Oggi parliamo invece del dolore alla schiena che colpisce la maggior parte delle donne durante tutta la gravidanza, e in particolare nel secondo e nel terzo trimestre. Con qualche accorgimento, tuttavia, è possibile alleviarlo efficacemente, evitando allo stesso tempo che questo mal di schiena passeggero si trasformi in qualcosa di più permanente. 6 modi per alleviare ...
In questi giorni oltre al coronavirus Covid-19 c’è un’altra malattia pericolosa che si sta diffondendo: quella delle fake news, le notizie false e le informazioni inventate che intasano i social e Whatsapp. Sì, sono proprio una malattia, perché confondono le idee e mettono i bastoni tra le ruote soprattutto a chi lavora nella sanità e che sta facendo di tutto per aiutarci. Ecco perché dobbiamo fidarci dei canali ufficiali e istituzionali ...
La valigia per l’ospedale: fatta. Il corredino: preparato. Ok, siamo tranquille. Ma perché non concentrarci anche sul dopo-parto? E non parliamo di ciò di cui ha bisogno il bambino, perché quello siamo certe sia già tutto bell’e che pronto. Parliamo di ciò che servirà a noi future mamme. Perché il post-parto non è solo un momento meraviglioso dal punto di vista delle emozioni e scombussolante dal punto di vista delle abitudini. ...
Benedetti ormoni, che ci rendono la chioma meravigliosa e che ci fanno emozionare. Ma maledetti ormoni allo stesso tempo, che ci fanno piangere anche davanti alle pubblicità, che ci fanno provare un senso di nausea per mesi e che ci stravolgono il corpo. Sì, certo, ci dicono che siamo “raggianti”. Ma è sempre così? In realtà non bisogna vergognarsi a dire che la gravidanza scombussola. E scombussola anche la pelle. E ...
Lo sanno bene le mamme che ci sono passate e quelle che lo stanno provando in questo momento: quando una gravidanza è a rischio, oltre al pensiero ricorrente alla salute del bambino, il fastidio è altissimo. Perché gravidanza a rischio spesso significa dover passare mesi e mesi a letto o sul divano, in riposo forzato. E stare ferme a casa porta a pensare continuamente alla salute del proprio bimbo nella ...
Il colesterolo troppo alto è un problema in tutte le fasi della vita, ma soprattutto in gravidanza, momento molto delicato per la vita di una donna. Detto questo, un aumento di colesterolo durante la gestazione è solitamente normale, e se resta entro certi limiti è da considerarsi fisiologico, ovvero privo di complicazioni. Il problema insorge nel momento in cui il colesterolo aumenta troppo, con conseguenze negative per la mamma e per ...
Si dice che una mamma diventa mamma nel momento in cui vede il risultato del test di gravidanza, mentre un papà lo diventa al momento del parto. Un motivo c’è: dal momento in cui scopriamo di essere incinte sentiamo più o meno fortemente la presenza del nostro bambino insieme a noi. A volte, però, ci sono momenti in cui ci sentiamo lontane da lui o da lei, nonostante il pancione, i ...
Perdere un bambino è un evento davvero traumatico. Purtroppo le gravidanze andate male sono moltissime, e ognuna lascia un segno più o meno grande nella vita di una mamma (ma anche di un papà). Ciò di cui non si parla, tuttavia, sono le gravidanze successive: da un evento traumatico come un aborto spontaneo, infatti, nasce un’ansia non indifferente, che non si manifesta solo nel periodo successivo, ma anche e soprattutto ...
Il pavimento pelvico e i suoi muscoli con la gravidanza e il parto subiscono un forte trauma. È normale, è così, ed è assurdo pensare che immediatamente dopo il parto tornino come prima. Si ritrovano infatti indeboliti, e la conseguenza sono piccole perdite di urina involontarie, oppure, al contrario, la difficoltà ad urinare. Perché quindi vergognarsene? Questa piccola incontinenza è un fastidio comune a moltissime donne, e non deve essere motivo ...
La preparazione al parto non è fatta solo di borse per l’ospedale e arredamento della cameretta, acquisto del passeggino e preparazione del corredino. Anche il corpo di una mamma, infatti, ha bisogno di cura, per prepararsi al meglio all’arrivo di una nuova vita ma anche per far sì che il periodo successivo al parto sia fisicamente più piacevole e meno faticoso. Il perineo, ad esempio, è una parte del nostro corpo ...