Eccola lì: una piccola goccia di sudore sulla punta del naso del bambino. Ed ecco che arriva la seconda, sul collo. Una scena conosciuta: nel giro di pochi minuti, mamma e papà capiscono che l’uscita al parco, iniziata con le migliori intenzioni, sta per trasformarsi in una corsa a ostacoli alla ricerca di ombra, bottigliette d’acqua e cappellini che volano via. L’estate con i bambini, infatti, non è solo una stagione: ...
L'uso del ventilatore per neonati e bambini è un argomento che suscita spesso preoccupazioni tra i genitori, soprattutto durante i periodi di caldo intenso. Molti genitori temono prima di tutto che l'uso del ventilatore possa causare raffreddori o congestioni nasali a causa dell'aria fredda diretta verso il bambino. Altri temono la secchezza dell'aria, credendo che il ventilatore possa ridurre l'umidità nella stanza, causando secchezza della pelle e delle vie respiratorie. C'è poi la ...
Già lo avevamo chiarito: coperte e foulard per coprire il passeggino durante l'estate, nelle ore più calde, sono pericolosissimi. A questo proposito, è bene parlare di un argomento estivo (ma anche invernale) piuttosto importante: la termoregolazione del neonato. La termoregolazione è infatti un aspetto cruciale per il benessere dei neonati. I neonati sono estremamente sensibili alle variazioni di temperatura e possono perdere calore più velocemente rispetto agli adulti oppure trattenerlo maggiormente quando ...
Ormai è evidente: negli ultimi anni non solo gli inverni sono meno freddi, ma le estati sono eccessivamente calde. Non si tratta più solo di allarmi (o allarmismi, come li definiva qualcuno) e di avvertimenti: il cambiamento climatico è reale. È qui. E ha conseguenze dirette sulla salute dei bambini. Al di là della sensibilizzazione sul tema (non possiamo più nasconderci: il nostro stile di vita va cambiato), è bene prendere ...
Nei giorni di caldo, che sia un caldo “normale” o un caldo estremo come quelli che si stanno registrando negli ultimi anni (thanks, global warming…), sono ancora molti i genitori che commettono un errore gravissimo, pur credendo di fare del bene ai loro bambini. Qual è l’errore di cui stiamo parlando? Dell’abitudine di coprire carrozzina o passeggino con un telo, una coperta o un semplice foulard, a mo’ di tendina, credendo, ...
I tè, gli infusi e i decotti possono essere somministrati ai bambini indicativamente a partire dei sei mesi di vita. E' importante non utilizzare prodotti contenenti zucchero all'interno ed è sempre consigliabile usare erbe sfuse, che si acquistano in erboristeria. Lasciamole al massimo 3 minuti in infusione se le assumeranno i bambini sotto ai 3 anni. Vi consiglio di evitare tè neri e tè verdi perchè contengono teina, una sostanza ...