Anche nel 2025 è attivo il Bonus nuovi nati, un contributo economico di 1.000 euro previsto dalla legge 30 dicembre 2024. Si tratta di un aiuto una tantum rivolto a madri e padri che accolgono nel nucleo familiare un figlio o una figlia, tramite nascita, adozione o affido preadottivo, a partire da gennaio 2025. La misura è stata pensata come strumento di sostegno al reddito per le famiglie, con l’obiettivo di incentivare ...
Il Comune di Giffoni Sei Casali, in provincia di Salerno, ha lanciato un’iniziativa volta a sostenere le famiglie e promuovere la natalità: un bonus di 1000 euro per ogni bambino nato o adottato tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2023. L’iniziativa è stata presentata il 19 settembre, con una cerimonia dedicata alla consegna del contributo denominato "Benvenuto, neonato". La misura, stabilita con la delibera di Consiglio comunale numero ...
Il governo ha messo in atto diverse agevolazioni per supportare le famiglie a livello economico, grazie all’attivazione di alcuni bonus rivolti alle mamme per la nascita o per l’adozione dei propri figli e anche delle nuove misure riguardo il congedo di paternità. Misure che vanno analizzate nel dettaglio per poterne usufruire, e che possono essere affiancate anche da altre iniziative, come quelle dell’ecobonus e del superbonus al 100%. Bonus mamme domani A ...
Non tutti ne sono a conoscenza, ma la legge di stabilità 2018 (che è stata approvata lo scorso 23 dicembre al Senato) ha confermato la possibilità di sfruttare il bonus per i nuovi nati (e adottati) nel 2018. Un assegno di natalità complessivo di 960 euro, 80 euro al mese per un anno. Ma come richiederlo e come utilizzarlo? Ecco una nostra semplice e velocissima guida per orientarsi nel mondo del ...