Mamma pret a Porter

Asilo

Tagesmutter (e Tagesvater): cosa sono le "mamme di giorno"

Recentemente si è tornati a parlarne: le tagesmutter sono sempre più richieste, probabilmente per la situazione pandemica con le scuole sempre chiuse o in forse. A Genova, addirittura, le richieste di Tagesmutter sono schizzate a tal punto da non poter soddisfare il 30-40% delle famiglie, riferiscono ad Ansa i responsabili della Cooperativa Tagesmutter Arcobaleno che gestisce queste figure sul territorio (che sono circa venti). Eppure nel resto d'Italia non sono ...

Leggi tutto

La Amanenomori Nursery, l’asilo che coniuga gioco e verde in Giappone

Il lavoro si sta spostando sempre più verso lo smart working. E smart working significa anche creare un ambiente nel quale i lavoratori e i dipendenti si sentano bene, confortevoli, rilassati. Perché un ambiente esteticamente e funzionalmente appagante rende più produttivi, oltre a fare sentire meglio le persone. E allora perché non cominciamo a pensare alla bellezza e alla funzionalità degli ambienti anche nell’ambito delle scuole materne? I nostri bambini non ...

Leggi tutto

“As.In.O.”, il nuovo progetto aut--aut per un orto all’asilo

Vi ricordate lo studio di architetti aut--aut? Ve ne parlammo qualche tempo fa, quando vinsero il concorso “London Nursery Schools” con il loro progetto per un orto all’asilo, “Nursery Fields Forever”. Ora sono tornati, vincendo un altro concorso con un progetto nuovamente dedicato all’idea di progettare un asilo con orto, stavolta in Italia. Un’idea vincente e pazzesca, che speriamo possa dare lo spunto giusto per integrare sempre di più la natura ...

Leggi tutto

I bambini e il mal di pancia per andare a scuola

Probabilmente molti genitori ne hanno già fatto esperienza: il piccolo che ha continuamente mal di pancia nei giorni scolastici; il medico che dice che è un po' di gas, o stipsi, e che consiglia fibre e verdure; e la dieta sana che comunque non cambia le cose. Non passa molto prima di capire che il mal di stomaco è causato dallo stress che la scuola provoca nei nostri bambini, no? Nessuno ...

Leggi tutto

La Scuola Montessori è anche pubblica

Il Metodo Montessori, pur nella sua "anzianità", resta uno degli approcci pedagogici più validi, ma soprattutto più seguiti in tutto il mondo. Per assurdo, però, esso trova maggiori consensi nei paesi di lingua e cultura anglosassone, restando relegato nell'angolino della sfera privata proprio nel suo paese d'origine, l'Italia. Cos'avrebbe detto Maria Montessori vedendo che il suo piano didattico, così all'avanguardia e attento ai bisogni del bambino e alla sua persona ...

Leggi tutto

L'orto all'asilo, l'idea vincente di un team di architetti italiani e olandesi

AWR Competition ha indetto un concorso. Questo concorso, "London Nursery Schools", prevedeva la presentazione di un progetto per una visione nuova e avanguardistica degli asili inglesi, confrontandosi su domande profonde e pertinenti quali: "Come dovrebbe essere il nido del futuro?", "Come dovrebbero trascorrere le loro giornate in queste strutture, i nostri bambini"? Un progetto italio-olandese ha vinto su tutti gli altri, e a noi di mammapretaporter piace moltissimo! L'orto all'asilo, l'idea vincente ...

Leggi tutto

12 scuole innovative del mondo

L’innovazione in materia di istruzione è un aspetto molto importante: così come la chirurgia fa passi da gigante anche la pedagogia lo deve fare. Ecco allora 12 scuole innovative nel mondo dalle quali prendere spunto: strutture innovative per metodo di insegnamento e attenzione alla qualità La scuola galleggiante, in Nigeria Nel quartiere di Makoko sorge questa bellissima scuola galleggiante, intesa come spazio di apprendimento comune e come esempio per i futuri progetti di ...

Leggi tutto

Un asilo a misura di bambino nel cuore di Tokyo

Si può costruire un luogo completamente a misura di bambino in cui i piccoli possano giocare felici e in libertà? A quanto pare sì, anzi, è quello che è successo a Tokyo nell’ambito del progetto “L’asilo più bello del mondo”, un’iniziativa volta a creare uno spazio alternativo per far giocare i bambini in un ambiente stimolante e continuamente in contatto con la natura. Cerchiamo di capire bene i presupposti su cui ...

Leggi tutto

Consigli naturali per l'inserimento del bambino all'asilo

Inserimento, difficile per la mamma e difficile per il bambino... Cosa possiamo fare? Ecco i nostri consigli naturali per l'iserimento del bambino all'asilo: i Fiori di Bach, gli oli essenziali e i consigli della psicologa per aiutare il bambino dutante il distacco dalla mamma - Prima di tutto dovremmo trovare 5 minuti per sederci e scrivere su un foglietto quelli che sono i valori aggiunti di cui beneficerà vostro figlio andando in ...

Leggi tutto

Copyright ©2025 Mamma prêt a porter


main version