Un'esperienza educativa e coinvolgente attende bambini e famiglie al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. Sabato 5 e domenica 6 aprile prende il via il laboratorio “Cibo in trasformazione tra natura, scienza e salute”, realizzato in collaborazione con Yakult Italia. L'attività, che si svolgerà nell'iLab Alimentazione, permette di esplorare il processo di fermentazione e il suo impatto su gusto, consistenza e benessere. La fermentazione: un'antica tecnica dalle mille ...
Il 20 marzo il Forum di Assago diventerà il cuore pulsante della felicità. In che senso? Nel senso che arriva l'Happiness On Tour, una live experience gratuita. L'iniziativa, organizzata dalla Fondazione della Felicità ETS con il supporto della Regione Lombardia e il patrocinio del Comune di Milano, Città Metropolitana di Milano e Comune di Assago, nasce per diffondere un messaggio chiaro: la felicità è il vero motore del successo e del benessere personale. L'evento si ispira ...
Da qualche tempo spopolano i libri da colorare con migliaia di mandala e disegni (o parolacce!) per adulti. Io ne vado matta e posso dire che possono diventare un vero toccasana, aiutando i nervi a distendersi e aiutando la mente a staccare per un attimo. Anche i bambini possono beneficiarne! E anche se non siamo prettamente delle fan dei disegni da colorare (solitamente consigliamo attività creative più libere e fantasiose), in ...
Si chiama Pickabook, e già il nome ci piace: gioca tra “Peek-a-boo” (il gioco del “cucù!” in inglese) e “Pick a book”, “scegli un libro”. Ed è un nuovo spazio dedicato proprio a queste due cose: il gioco e la lettura. Si trova a Milano, in viale Abruzzi 72, ed è dedicato a tutti i bambini e a tutte le bambine (dai primi mesi di vita ai dieci anni di età) ...
Andar per mele e castagne è una delle nostre attività autunnali preferite: con i bambini è bellissimo camminare per frutteti e sentieri di montagna, per prati e luoghi immersi nella natura scoprendo la meraviglia della frutta che matura proprio in questa deliziosa stagione! Anche in questo modo si avvicinano i bambini alla natura, e anche in questo modo, soprattutto, li si avvicina alla frutta e alla verdura: quando i bimbi, infatti, ...
Le famiglie che passano l’estate in città sono moltissime. Soprattutto a luglio, periodo nel quale mamma e papà ancora lavorano. Che fare dunque in questi giorni caldissimi in città? Le passeggiate al parco sono un’ottima idea, così come quelle in piscina, o in ogni caso all’aperto. Ma per scoprire qualcosa di nuovo, educativo e divertente è bello anche sfruttare ciò che le realtà cittadine offrono, per passare una giornata insieme ...
Del cibo veloce che sia anche leggero e gustoso: un’utopia? No! Esistono ricette estremamente invitanti che ci permettono di non rinunciare al gusto quando stiamo attente al nostro benessere. Ma spesso ci troviamo a frenare di fronte alle comodità della vita perché temiamo che questo benessere vada a farsi benedire. Bene, ora non più, perché da amanti della cucina sana, della comodità e del cibo a domicilio abbiamo trovato finalmente un ...
Dal 17 al 22 aprile noi sappiamo già cosa fare: un giro al Salone del Mobile e, soprattutto, al FuoriSalone non ce lo toglie nessuno! E ci siamo già preparate: abbiamo segnato tutti gli appuntamenti imperdibili del FuoriSalone con i bambini, per godere dell’atmosfera super cool di Milano, scoprire le ultime novità in fatto di design per bambini e partecipare a laboratori e attività per la famiglia! Ecco quindi la nostra ...
Primavera è voglia di uscire. Ma primavera è anche voglia di imparare cose nuove, magari divertendosi e sperimentando nuovi ambienti! Portare i bambini nei musei e nelle gallerie sin da piccoli vuol dire abituarli a pensare a questi luoghi come a spazi gioiosi, divertenti e familiari. Un’abitudine che poi manterranno per tutta la vita. E ogni volta ci entreranno con gioia e voglia di scoprire cosa il mondo (dell’arte e ...
Milano, Fabbrica del Vapore: fino al 29 gennaio 2017 lo spazio espositivo nel cuore della città si trasforma in un luogo magico per gli amanti dei mattoncini, grazie all’artista Nathan Sawaya e alla sua arte costruita pezzetto su pezzetto! E noi, lo sapete bene, siamo fan dei mattoncini e del gioco libero: non potremmo mai lasciarci sfuggire una occasione del genere! The Art of The Brick, i mattoncini più famosi in ...