Mamma pret a Porter

Smalto in gravidanza: sì o no?

Smalto in gravidanza: sì o no?

Prendersi cura di sé in gravidanza passa da tutti quei piccoli gesti che una futura mamma compiva anche prima. Se tra questi c'era l'abituale manicure, è normale chiedersi se lo smalto sia tossico o no per il feto. Mettersi lo smalto (che sia "normale", semipermanente o permanente) diventa quindi pericoloso per il nascituro?

Ecco tutto ciò che devi sapere sullo smalto in gravidanza, quale scegliere e quando rinunciare.

I primi e gli ultimi giorni di gravidanza

Tendenzialmente lo smalto in gravidanza, con qualche accorgimento, si può mettere. Sono però diversi gli esperti che consigliano di evitarlo per i primi tre mesi e durante l'ultimo mese di gestazione. Perché? Nel caso dei primi mesi la futura mamma dovrebbe cercare di tutelare l'embrione e il feto da tutto ciò che potrebbe risultare tossico, dal momento che si tratta della fase più delicata della sua formazione. 

Negli ultimi giorni di gravidanza, invece, il motivo è un altro: lo smalto, infatti, è sempre vietato in sala operatoria, perché le unghie sono un indicatore di diverse complicazioni. Se si dovesse andare incontro ad un cesareo d'urgenza, quindi, senza lo smalto si sarebbe già pronte.

Quale smalto scegliere in gravidanza

Se è vero che è possibile mettere lo smalto in gravidanza, altrettanto vero è che è necessario scegliere un prodotto che sia adatto alla gravidanza. Lo smalto in gravidanza non dovrebbe infatti contenere formaldeide, toulene e DBP, canfora e parabeni.

Tra i marchi più sicuri troviamo Manucurist (per il semi permanente), Orly e Avril.

Come metterlo

Molto importante (in generale per la salute) è cercare di stendere lo smalto dentro ai bordi dell'unghia, senza arrivare sulla pelle (che è un organo e che assorbe tutto ciò che incontra). Per evitare di mettere in circolo le sostanze, è raccomandato anche non mangiarsi le unghie quando si indossa lo smalto.

Un altro consiglio utile e fondamentale è quello di mettere lo smalto con la finestra aperta: l'areazione della zona è importantissima per evitare di respirare i fumi dello smalto.

Tag principali
  • smalto
  • gravidanza

Ti potrebbe interessare anche

Come capire se sei incinta? Ecco i sintomi della gravidanza
Quali formaggi si possono mangiare in gravidanza?
Come cambia il corpo in gravidanza: alcuni fastidi che possono insorgere
Smettiamola con i toto gravidanza: fanno male alla società
Gravidanza: ma quand'è che si comincia a vedere la pancia?
Acne in gravidanza: come prendersi cura della propria pelle
Avevi mai visto un feto nero? Ecco il white privilege svelato con un’immagine
Gravidanza: cosa fare se c'è un gatto in casa?
Quale acqua scegliere in gravidanza?
Ma in gravidanza la vista peggiora?
Gravidanza stressata? Il pericolo sono parti prematuri e invecchiamento precoce
Il sesso del bambino? Scegliamo la sorpresa

Copyright ©2023 Mamma prêt a porter


main version