Mamma pret a Porter

Le 10 cose inappropriate da NON dire ad una donna incinta

Le 10 cose inappropriate da NON dire ad una donna incinta

Alcuni faranno fatica a crederci, ma ogni donna incinta sa che una di queste frasi prima o poi ce la si sente rivolgere. Non sono rare, quindi, ma, anzi, diffusissime! Che fare per cambiare la situazione? Semplicemente evitarle, sfoggiando invece il buon vecchio tatto, il buon vecchio buon senso e la buona vecchia discrezione.

Ecco quindi le 10 frasi più inappropriate da evitare quando si parla con una donna in dolce attesa.

Le 10 cose inappropriate da NON dire ad una donna incinta: le dieci frasi più comuni (e più fastidiose) che le donne in gravidanza si sentono dire

“Ah, ma aspetti un bambino!”

Ecco, questa è una domanda da non fare a nessuna donna, soprattutto quando non siamo certi al 100% che sia in dolce attesa. Perché la pancia pronunciata potrebbe derivare da mille motivi, non solo da un bambino nell’utero! Evitiamo questi commenti spiacevoli e usiamo invece tatto, empatia, buon senso e discrezione.

“Ho sentito dire che un calcio nei gioielli fa male quanto il parto”

Questa frase solitamente esce, nel 99,9% dei casi, da una bocca maschile. No, NON È LA STESSA COSA! No uterus, no opinion.

“Sarà sicuramente una femmina/un maschio”

Le zie Ignazie del mondo amano queste previsioni, e le snocciolano con una sicurezza tremenda, come avessero in tasca la verità. Carine, eh, ma ad un certo punto basta…

“Ah ma quindi sei così acida per gli ormoni”

Sì, gli ormoni provocano anche (ma non sempre) sbalzi d’umore e cambiamenti emotivi, ma nessuno dà il diritto di farlo notare. Anche perché se gli ormoni stanno davvero facendo il loro lavoro, la donna incinta in questione potrebbe sbranarvi, e con tutto il diritto!

“Allora, ti sei già depilata laggiù? Guarda che altrimenti in ospedale ti rovinano”

Sì, alcune persone lo chiedono. E la frase non ha bisogno di commenti, no?

“Niente nausea mattutina? Non è un buon segno…”

Questo è solo un esempio dei tantissimi consigli non richiesti che possono anche aumentare le ansie inutilmente! Lasciamo che le mamme raccontino la loro esperienza, se vogliono, ma evitiamo commenti di questo genere.

“Sei sposata quindi?”

Really? Nel 2020?

“Speriamo sia maschio!”

Really? Nel 2020?

“Ma continuate a fare sesso?”

Mah, saranno affaracci della coppia, no?

“Finalmente adesso hai le tette!” / “Chissà che taglia enorme ti verrà!”

Non ci sono tette giuste, sbagliate, troppo piccole o troppo grosse, ma cervelli troppo piccoli sicuramente sì.

Tag principali
  • gravidanza
  • zia ignazia

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamola con i toto gravidanza: fanno male alla società
Gravidanza: ma quand'è che si comincia a vedere la pancia?
Acne in gravidanza: come prendersi cura della propria pelle
Avevi mai visto un feto nero? Ecco il white privilege svelato con un’immagine
Gravidanza: cosa fare se c'è un gatto in casa?
Quale acqua scegliere in gravidanza?
Le regole quando si fa visita ad un neonato
Smalto in gravidanza: sì o no?
Ma in gravidanza la vista peggiora?
Gravidanza stressata? Il pericolo sono parti prematuri e invecchiamento precoce
Il sesso del bambino? Scegliamo la sorpresa
Pancera post parto, sì o no?

Copyright ©2022 Mamma prêt a porter


main version