La dieta vegetariana è ormai considerata (insieme a quella vegana) la scelta alimentare più sostenibile ed etica, sia dal punto di vista della crudeltà (gli allevamenti intensivi versano in condizioni davvero indicibili, come dimostrano numerose inchieste - tra cui quella più recente mandata in onda da Report su Rai3), sia da quello dell'ecologia, dal momento che quegli stessi allevamenti intensivi sono tra le maggiori cause di inquinamento. Insomma: scegliere di mangiare ...

Leggi tutto

Per molte persone sarà un'eresia, ma l'amatriciana vegetariana è buona. Punto. E a chi dice che non è necessario chiamare i piatti vegetariani e vegani con i nomi tradizionali, è bene fare sapere che chi sceglie una dieta priva o povera di derivati animali non lo fa perché i piatti della tradizione non gli piacciono, ma semplicemente perché non approva come vengono prodotti.  Insomma: certi sapori mancano! Perché quindi non provare ...

Leggi tutto

Fino a qualche anno fa, essere vegetariani non era semplice. Era una scelta di nicchia, e trovare prodotti o menu alternativi era difficile. E soprattutto costoso. Pensiamo al tofu, al seitan, ai menu vegani o vegetariani dei ristoranti, agli hamburger di soia... Tutto costava molto di più, rispetto ai prodotti considerati "normali". Oggi non è più così ed essere vegetariani scegliendo un'alimentazione naturale è addirittura più conveniente rispetto all'essere onnivori! ...

Leggi tutto

Il seitan è un ingrediente che utilizzo spesso in cucina, perché mi permette di evitare la carne rossa senza rinunciare al sapore, ottenendo i benefici di questo impasto molto proteico. Dopo le mie classiche 8 ricette con il seitan ecco quindi altre 8 ricette, stavolta invernali, corpose ed energetiche e soprattutto cucinate con ingredienti di stagione. 8 ricette di seitan invernali: le ricette con il seitan perfette per la stagione invernale Straccetti di seitan ...

Leggi tutto

Quando sono di stagione, le fragole si prestano a tantissime preparazioni dolci, e noi ne approfittiamo sempre per provare ricette fresche per merende o dessert alternativi. Come questo semifreddo, che abbiamo reso veg grazie all'assenza di panna o di latte! Semifreddo veg alle fragole: la ricetta del semifreddo semplice alle fragole senza derivati animali  
  Sapete? Normalmente siamo portati a pensare che i bambini preferiscano i cibi colorati. Le caramelle sono di tutti i colori, le bibite industriali idem... E invece no. Prediligono il bianco e il rosso, e tutti gli altri non li attraggono così tanto. Forse perché non li abituiamo sin da subito. Ma è importantissimo imparare a mangiare tutti i colori, per un’alimentazione sana, completa e stagionale!

No, non vogliamo parlarvi dei coloranti ...

Leggi tutto

Per fare mangiare i legumi in famiglia le proviamo proprio tutte! E trovare forme nuove è sempre eccitante, anche per i bambini, che magari non rimpiangeranno così tanto l'assenza di hamburger di manzo nella loro dieta settimanale! Già, perché questi hamburger sono vegetariani, senza carne, ma super nutrienti e dal sapore esplosivo. A noi piace mangiarli nel panino proprio come un vero hamburger, con qualche fettina di cipolla rossa di Tropea, conditi ...

Leggi tutto

In inverno scaldano mani, pancia e cuore: parliamo dei canederli, le polpette di pane raffermo servite con formaggio o in brodo tipiche dell'Alto Adige! A noi piacciono moltissimo con gli spinaci, e quindi in versione vegetariana. Ecco quindi la nostra ricetta. Canederli agli spinaci in brodo: come preparare le polpette di pane tipiche dell'Alto Adige  
Quando vogliamo mettere in tavola un contorno leggero ma saporito, noi di mammapretaporter optiamo sempre per le verdure al forno: molto più leggere di quelle fritte o saltate in padella, mantengono un sapore inconfondibile e basta un po' di grill per renderne la superficie croccante. Broccoli, cavolfiori, patate, zucca, zucchine... Ma avete mai provato con le carote? Il loro sapore, che piace già moltissimo ai bambini, si accompagna bene praticamente ...

Leggi tutto

La colazione è il pasto più importante della giornata. Luogo comune che stavolta è una grande verità. Essendo così fondamentale, è bene che questo pasto sia completo, nutriente, energizzante e sano. Insomma, naturale al 100%. A noi piace molto variare, variando smoothie bowl con muffin o torte fatte in casa, biscotti o crepes. Ma avete mai provato il porridge d'avena? Un'altra idea gustosissima e davvero sana i cui ingredienti possono variare ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg