La chiamano la Venezia dei Paesi Bassi, ma secondo noi è molto, molto di più: un paesino senza strade, con case meravigliose, tantissimo verde e solo canali e sentieri, stradine e percorsi per passeggiate. Un piccolo paradiso per chi come noi ama le cose genuine e tradizionali e il verde, la natura e gli spazi aperti. A noi sembra la meta perfetta per una vacanza in famiglia. Non trovate? Giethoorn, il paese ...
Vai in città, vai in montagna, vai al mare: i ponti ci sono dovunque ci sia un corso d’acqua. E spesso sono bellissimi, con le loro architetture uniche e il fascino delle costruzioni secolari che ancora ammaliano e stupiscono. L’Italia ne è piena, e se queste architetture vi seducono, sappiate che ce ne sono davvero moltissime imperdibili. Proprio come queste dieci, da Nord a Sud, da attraversare dopo aver visitato le ...
Si chiama Hydrotour, ed è tra le visite più affascinanti che ci possano essere. Per gli adulti, ma soprattutto per i bambini. Già, perché a Riva del Garda è presente una delle centrali idroelettriche più interattive d’Italia, e una visita è d’obbligo per scoprire come dall’acqua si possa ricavare un’energia pulita e vivissima! Il viaggio a Riva del Garda, alla scoperta dell’energia pulita: a Riva del Garda ecco l’Hydrotour, la visita ...
©Gianluca Di Ioia - La Triennale Storia, arte, architettura, archeologia, scienza. Di musei e di mostre ce ne sono moltissimi e portare i bambini a visitarli è sempre un’idea azzeccata (soprattutto se sappiamo rendere le visite appassionanti e divertenti!). Ma dove lasciamo il design? Anche il design è super affascinante, ed è giusto avvicinare i bambini a questa arte che influenza l’estetica e la praticità del nostro quotidiano. A Milano, in Triennale, ...
Di parchi e luoghi meravigliosi in Italia ce ne sono a bizzeffe. Basta girarsi di qua e di là per trovare siti bellissimi nei quali passare una giornata in famiglia. Se però avessimo voglia di cambiare un po’ le carte in tavola, scostandoci dalla solita rotta, potremmo scoprire che esistono anche luoghi magici, strani e bizzarri, da visitare insieme ai bambini per vederli con gli occhi sgranati. I parchi più strani ...
Ah, i vulcani. Solitamente sono uno degli argomenti scientifici preferiti dai bambini! A scuola stanno attentissimi, quando arriva questa lezione, e già prima si lasciano affascinare da queste montagne incantate, incandescenti e terribili. Oltre a creare esperimenti (http://www.mammapretaporter.it/educazione/gioco-stimoli-mb/gli-esperimenti-scientifici-da-fare-in-estate) per ricreare vulcani di sabbia o di altri materiali, perché quindi non organizzare una gita o un viaggio alla scoperta dei più bei vulcani in Italia e in Europa? I più bei vulcani da ...
Le grotte affascinano noi adulti. Immaginate quindi l’effetto amplificato che hanno sui bambini, la cui natura li porta ad amare istintivamente (la maggior parte delle volte!) nascondigli e luoghi misteriosi. In Italia siamo fortunatissimi: di grotte ce ne sono a bizzeffe, tutte belle e affascinanti e molte delle quali visibili tranquillamente in famiglia, con guide turistiche specializzate che ce ne faranno apprezzare ancora di più la storia e la scienza che ...
La vacanza a New York City solitamente la si organizza per tempo. La si attende, la si sogna, si preparano le giornate nel dettaglio per cercare di non perdersi nulla della città che non dorme mai! Ah.. La Grande Mela! Con i bambini questa vacanza diventa ancora più bella, se la si organizza per bene. Ma che fare se la sfortuna vi segue e beccate qualche giorno di pioggia? Beh, non ...