“Ancora un minutoooo!”. “Solo un attimo”. “Fammi passare il livello”. E via così, finché non passa un’altra mezz’ora. Lo sappiamo: spegnere i device è estenuante. Perché anche se siamo attenti al tempo che i nostri bambini passano con la tecnologia, anche i più abituati cercano sempre di strapparci qualche minuto in più. A volte ci va bene, altre, apriti o Cielo, fanno scoppiare nervosismo, capricci e pianti. E, soprattutto, le ...

Leggi tutto

Uno dei mali dei nostri tempi è certamente la dipendenza da tecnologia. Che non riguarda solo i genitori, ma purtroppo anche i bambini, e in particolare i preadolescenti e gli adolescenti. Da nativi digitali, i nostri figli sono cresciuti vivendo la tecnologia come una parte integrante della vita reale. E questo non è necessariamente un male: ci sono app educative, si imparano molte cose, i nostri bambini imparano fin da subito ...

Leggi tutto

Che la tecnologia abbia pervaso le nostre vite è un dato di fatto. Ed è un dato di fatto anche la tendenza dei nostri figli ad utilizzarla moltissimo. Certo, il digitale e le nuove tecnologie possono fare danni. Ma non se utilizzate con intelligenza, dosando i tempi di fruizione da parte dei bambini e, soprattutto, sfruttandole con un intento educativo. Esistono, infatti, moltissime App per tablet e smartphone davvero educative: per ...

Leggi tutto

Vediamo bambini nel passeggino intenti a guardare il loro cartone animato preferito su YouTube durante le passeggiate in centro. Li guardiamo picchiettare sullo schermo di un tablet e ci chiediamo “Ma come fanno?”. Ridiamo e scherziamo, dicendo che sono già praticamente più bravi di noi con la tecnologia (ed è verissimo: da nativi digitali cresceranno disinvolti e preparatissimi, digitalmente). Ma questa abitudine è parecchio deleteria, soprattutto se si cominciano a ...

Leggi tutto

Tecnologia non è solo noiosa scienza e boriose nozioni. Anzi. La tecnologia ormai fa parte della vita, ma, soprattutto, può essere intesa e studiata come qualcosa di super stimolante. Insegnarla ai bambini fin da piccoli non può che portare benefici, se fatto con lo spirito giusto: gli si dona degli strumenti e delle basi fondamentali per la vita futura, ma soprattutto li si indirizza verso una materia fatta di curiosità, ...

Leggi tutto

La tecnologia è bivalente: è comodissima, è utile, è importante per le connessioni, per le informazioni e per la cultura, per la scienza e per tutti gli ambiti umani. Ma dall’altra parte è anche pericolosa (ve lo abbiamo spiegato qua), anche per il fatto di allontanarci dalle nostre radici, non solo dalla vita all’aperto ma anche da tutti quei gesti naturali e secolari che rendono l’essere umano ciò che è. ...

Leggi tutto

Volenti o nolenti internet è entrato nelle nostre case e i bambini si avvicinano sempre prima a questa tecnologia, attraverso i nostri telefoni, i tablet o i cellulari che ogni tanto mettiamo loro in mano (lo sappiamo, non siamo drastiche: qualche minuto al giorno lo concediamo anche noi). I numeri parlano chiaro, come leggiamo su VPNmentor: l’85% delle mamme intrattiene i propri figli con la tecnologia. E fin qui ok. Ma ...

Leggi tutto

Ognuno ha le proprie abitudini, le proprie routine, i propri gesti che a fatica abbandonerebbe. Ma c’è una buona parte di abitudini dettate più dalla società che dall’esperienza personale. La tecnologia, lo sport e le abitudini alimentari dipendono spesso dal luogo e dall’epoca in cui si vive e anche senza rendercene conto seguiamo schemi abbastanza simili tra loro. 
Tra queste abitudini ce ne sono certamente di più o meno benefiche. Ma ...

Leggi tutto

Eterno dilemma, la cui risposta idilliaca sarebbe: vivere per vivere. Basta. Il lavoro oggi ci sopraffà. Ci fagocita. Ci ingloba. E ognuno di noi è ciò che fa. Che tradotto in termini di tempo significa che ognuno di noi è il lavoro che svolge. Perché non riusciamo a staccarci? A non stressarci? Perché non riusciamo a concentrarci su ciò che è veramente importante, come la natura e la nostra vita? Non ...

Leggi tutto

Videogame, giocattoli di ultima generazione, device alla moda, smartphone… Certamente le letterine di Babbo Natale di questi ultimi anni saranno zeppe di richieste del genere. Ma siamo sicuri che regalare uno smartphone (o compagnia bella) vada a beneficio dei nostri bambini? Ok, qualcuno potrà sentirsi escluso dalla cerchia degli amichetti “avanti”, se non riceve quel regalo tanto agognato. Ma alla lunga bisogna riconoscere che essere “avanti” non è sto gran ché, ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg