Molte persone adulte (moltissime!) ancora condividono fake news come se fossero notizie vere e verificate. I problemi sono due: la mancanza di consapevolezza, ma anche la precisione con cui queste notizie vengono diffuse. Sono sempre più verosimili e graficamente ambigue. Non stupisce, quindi, che anche i ragazzi - nativi digitali ma non per questo attrezzati - non siano in grado di riconoscerle. È molto pericoloso: se i ragazzi e le ragazze non ...

Leggi tutto

Dopo la notizia relativa alle indicazioni svedesi riguardo agli schermi ai minori di due anni, arriva anche la news australiana: il Parlamento di Canberra ha approvato un disegno di legge che vieta l’uso delle piattaforme social ai bambini e agli adolescenti sotto i 16 anni. Il provvedimento, definito tra i più rigidi a livello globale, ha l’obiettivo dichiarato di proteggere i minori da potenziali danni derivanti dall’uso non controllato di ...

Leggi tutto

Instagram, la popolare piattaforma di social media di proprietà di Meta, ha annunciato una serie di nuove misure per proteggere i minori online. La novità principale è l’introduzione degli “account per teenager”, che includono protezioni automatiche per limitare chi può contattare i giovani utenti e quali contenuti possono vedere. Questa mossa arriva in risposta alle crescenti preoccupazioni globali riguardo alla sicurezza dei minori sui social media, in particolare gli adolescenti. Account ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg