Cosa sono la massa magra e la massa grassa? E la percentuale d’acqua? Sembrano concetti difficili e specifici, che dovrebbero interessare solo al nostro medico di base e al nostro dietologo. In realtà, conoscere a fondo il proprio corpo è molto importante per la nostra salute: ci permette di calibrare la nostra alimentazione, ascoltando il nostro organismo e dandoci così una spinta concreta quando ne abbiamo bisogno. Ma come fare? Massa ...
Il vizio peggiore di tutti: il fumo. Infarto, tumori, angina pectoris, malattie delle vie respiratorie, problemi cardiovascolari... E poi la stanchezza cronica, il non sentire più odori e sapori... I problemi causati dal tabacco sono davvero tantissimi e importanti. Se quindi ancora non avete deciso di smettere, proviamo a darvi una spinta in più. E invece di concentrarci sui problemi, proviamo a guardare nel dettaglio tutti i benefici che porta lo ...
Che sia un problema massivo e non ignorabile è un dato di fatto. Ma leggendo questo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità la pelle si accappona ancora di più: lo smog, infatti, + responsabile di una morte su quattro nei bambini al di sotto dei cinque anni. Sì, una morte su quattro, il 25%. Lo smog uccide i bambini: l’allarme dell’OMS che fa spaventare e riflettere In termini numerici, si parla addirittura di ...
Eccolo lì, di nuovo, il sangue che sgorga dal naso. A fiotti oppure a piccole gocce. Ma c’è. E le cause possono essere molteplici, così come sono molteplici le soluzioni e i consigli che ci permettono di tenerlo sotto controllo e di risolvere la situazione. Il sangue dal naso, tutto ciò che dobbiamo sapere sull’epistassi: cosa fare quando si presenta questo problema che affligge bambini e adulti Partiamo con ordine: il sangue ...
Il biologico dovrebbe essere la norma. Perché? Perché non possiamo e non dobbiamo dimenticarci che il cibo vero e autentico è solo quello biologico. Paradossalmente oggi si ritiene il bio un'eccezione, un plus. Dobbiamo invece renderci conto che fino a settant’anni fa le coltivazioni erano naturalmente biologiche. Me lo ricordava sempre mia nonna, cresciuta in campagna in una famiglia contadina: "mio papà era molto preoccupato quando ha visto che iniziavano a ...
Giocare liberamente all’aperto non fa solo bene psicologicamente, ma anche fisicamente. I vantaggi dello scorrazzare liberi sono infatti infiniti e, dall’altra parte, stare troppo tempo seduti, in classe o davanti a tivù e videogiochi, è davvero deleterio. Anche per la schiena, che non è fatta per stare immobile nelle stesse posizioni per troppo tempo! Ecco allora qualche suggerimento per prendersi cura anche della spina dorsale dei nostri bambini, che ha bisogno di ...
Che l’acqua faccia bene è fuori discussione. Che se ne debba bere il più possibile, anche. Ma sapete che basta aggiungere pochi ingredienti per assicurarsi ancora più salute? Insomma, basta combinare all’acqua i benefici di altri elementi naturali per rinascere, depurarsi e stare sempre meglio ogni giorno che passa. Il tutto con molto, molto gusto! Come preparare le acque curative: gli ingredienti e le ricette per creare le acque di salute Acqua ...
Se ne sente parlare spessissimo: la storia dell’amianto è una storia molto triste. Triste e pericolosa. E, fondamentalmente, racconta di un minerale estratto ed utilizzato moltissimo in passato, finché se ne sono scoperti i pericoli per la salute, davvero tremendi. Essendo così pericoloso, tutti dovremmo conoscere di cosa si tratta, le sue caratteristiche e i pericoli, nonché le misure preventive per far sì che questo minerale (o questa lega di minerali ...
Non è una novità: la vitamina D è tra le più importanti per il nostro organismo. Ma soprattutto lo è per il corpo dei bambini e degli adolescenti, che hanno bisogno di riceverne la giusta quantità per crescere sani: a ricevere il beneficio della vitamina D sono infatti le ossa, il sistema immunitario e quello cardiocircolatorio. Ma sapete tutto su questa vitamina? E’ importante conoscere la sua funzione, la sua reperibilità ...
Gli omeopatici sono rimedi o medicinali? Gli omeopatici sono medicinali veri e propri. Molto spesso in Italia sono chiamati “rimedi”, ma si tratta in realtà di medicinali a tutti gli effetti. Oggi che cosa sia farmaco e che cosa non lo sia lo stabilisce la legge. E la legge italiana, non certo tra le più permissive in materia di omeopatia, ha definito gli omeopatici come medicinali a tutti gli effetti. Nel ...