Questi consigli non servono a fare guarire le fastidiose irritazioni che colpiscono spessissimo il sedere dei bambini. Servono, piuttosto, ad evitarle del tutto, prevenendole ed eliminandole alla radice. La cura della pelle dei bambini e l’igiene intima infantile sono infatti importanti e delicate: meglio metterci un po’ di attenzione in più se vogliamo evitare dolorosi rossori, bolle e dermatiti che non se ne vanno. Come? Seguendo queste regole, che vanno dai ...
Una domanda che molti genitori si fanno, soprattutto se fan dell’accumulo: ma i pannolini scadono? Quanto durano? In realtà, sulle scatole la data di scadenza dei pannolini (spesso) c’è. Ma come per altri prodotti non cibari, quanto dobbiamo attenerci? Ma i pannolini scadono? La risposta alla domanda di moltissimi genitori La domanda: “ma i pannolini hanno una data di scadenza?” sembra strana, ma è tra le più comuni. Già, perché volenti o nolenti sono ...
Conoscete già in pannolini Lillydoo? Spiegandoveli brevemente, si tratta di pannolini bellissimi, super sicuri, senza profumazioni e senza lozioni, e soprattutto super comodi. Super comodi perché attraverso un comodo abbonamento possiamo risparmiare sul prezzo di vendita e ricevere direttamente a casa la fornitura di pannolini mensile di cui abbiamo bisogno, seguendo la crescita del nostro bambino. Sul sito trovate tutto ciò che serve sapere sull’abbonamento ai pannolini Lillydoo, con la possibilità ...
Essere mamme digital significa essere mamme smart. Oddio, quante parole inglesi! Che in realtà nascondono qualcosa di molto semplice: furbizia, comodità ed efficienza. Essere digital significa sfruttare al meglio gli strumenti che il mondo digitale ci offre, ed essere smart significa organizzarci sempre al meglio. Cosa c’entrano, in tutto questo, i pannolini Lillydoo? C’entrano, eccome! Perché per essere smart il più possibile anche nell’organizzazione della casa possiamo affidarci ai servizi digital ...
La pelle del sederino è tra le zone più sensibili del corpo. Soprattutto nei bambini, la cui pelle è più delicata della nostra e la cui zona intima, ahinoi, è continuamente stimolata a causa del pannolino. Ecco perché le dermatiti, gli arrossamenti e le ragadi sono un pericolo costante. Le regole da seguire per evitare di sollecitare troppo la pelle sensibile e per arginare il rischio di incorrere in dermatiti e ...
Togliere il pannolino, a che età? Una domanda che molti genitori si fanno. O perché sono previdenti e cominciano a guardare al futuro già nei primi mesi di vita del bambino, oppure perché quel momento si sta avvicinando (o sembra non avvicinarsi mai, con i bambini un po’ più “pigri”). Come per tutto, non c’è un momento preciso per lo spannolinamento, essendo ogni bambino, come ogni essere umano, diverso e unico. ...
Il primo anno di vita del nostro bambino è tra i periodi più meravigliosi della vita. Le novità, le scoperte, la costruzione della relazione… Ma è allo stesso tempo un momento pieno di sfide, stress e situazioni estenuanti! Ma non preoccupatevi: l’equilibrio lo si trova, e seguendo questi nostri consigli il primo anno di vita del bambino sarà leggermente più semplice. Come sopravvivere al primo anno del bambino: le strategie per vivere ...
Non importa il mestiere che svolgiamo, che siamo casalinghi o lavoratori, che lavoriamo in ufficio o da casa. Essere genitori è sempre un gioco di incastri, e spesso ci ritroviamo a cercare soluzioni e a mettere in atto piccoli trucchetti per risparmiare tempo, organizzare le giornate al meglio e passare così più tempo di qualità con i bambini. Ma quali sono gli stratagemmi quotidiani che possono permetterci di risparmiare davvero tempo, ...
Da un anno a questa parte stiamo utilizzando pannolini Lillydoo. Risultato? Comodità assoluta, problemi dermatologici azzerati e stile sempre pazzesco. Già, perché i pannolini Lillydoo racchiudono tutto questo. Sono comodissimi (indossati!) anche grazie all’abbonamento mensile su misura che fa sì di non dover correre al super ad orari improponibili quando ci dimentichiamo di comprarli; sono bellissimi, con fantasie delicate e divertenti; ed essendo privi di profumi e lozioni sono davvero sicuri ...
La dermatite da pannolino è un’infiammazione della pelle molto comune nei bambini piccoli, dai primi mesi fino al momento dello spannolinamento. Si manifesta con zone arrossate da eritemi, localizzate proprio nella zona del pannolino, sull’inguine e sul sederino, con conseguente golfiore della cute. È una forma di dermatite transitoria, che non ha nulla a che fare con la dermatite atopica, ed è dovuta proprio al contatto con il pannolino e allo ...