La miopia infantile è una condizione sempre più diffusa, e secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) entro il 2050 il numero di persone miopi potrebbe raggiungere i 5 miliardi. Questo trend preoccupante potrebbe avere ripercussioni significative sulla qualità della vita dei più piccoli, ma spesso i genitori non se ne accorgono. Per esempio: un'indagine condotta da Ipsos per EssilorLuxottica rivela che un genitore su tre in Italia non conosce la definizione di miopia, ...
Gli occhi rossi nei bambini potrebbero essere stanchezza, ma a volte si tratta di congiuntivite. La congiuntivite è un'infiammazione della congiuntiva, il tessuto che riveste la parte interna delle palpebre e la superficie del bulbo oculare. Colpisce frequentemente i bambini, specie quelli che frequentano asili e scuole, dove il contagio è più facile. Conoscerne le cause e i sintomi, e sapere come trattarla, è essenziale per ridurre il rischio di complicazioni e favorire una rapida ...
Prima o poi sembra capitare a tutti, ed effettivamente è uno dei disturbi più diffusi sia in età pediatrica che da adulti. Parliamo dell'orzaiolo, infiammazione batterica che porta al gonfiore della palpebra e che può essere davvero, davvero fastidiosa. Lo Staphylococcus aureus è spesso il responsabile. Ma cosa fare quando accade ai bambini? Ecco come trattare l'orzaiolo dei bambini (e anche come prevenirlo). Cos'è l'orzaiolo L'orzaiolo è un'infiammazione acuta delle ghiandole sebacee presenti nelle ...
Capita spesso: durante le prime visite oculistiche, ai bambini viene trovato un difetto della vista tipico dell'infanzia (e dell'anzianità, paradossalmente). Si tratta dell'ipermetropia, che se durante l'adolescenza o giovinezza è asintomatica, nei bambini può risultare davvero fastidiosa e invalidante. Cos'è l'ipermetropia L'ipermetropia è un difetto visivo comune in cui l'occhio non riesce a focalizzare correttamente gli oggetti vicini. Nei bambini ipermetropia e altri difetti visivi sono piuttosto comuni e non devono preoccupare ...
Il colore degli occhi di un neonato è uno degli aspetti affascinanti e attesi dai genitori. Sono molti a chiedersi quando esattamente si definisca il colore degli occhi dei bebè, che inizialmente sono tutti tendenti al blu. Ecco dunque come avviene il processo di sviluppo del colore degli occhi, per cercare di comprendere quando potrebbe diventare stabile quello del proprio neonato. Quali sono i fattori in gioco? Il colore degli occhi di un ...
Non demonizziamo la tecnologia: i nostri figli e le nostre figlie sono nativi digitali e fin dai primi anni di vita hanno a che fare con gli strumenti digitali che ogni giorno utilizziamo. E che sono una risorsa, se sfruttati nella giusta maniera. Anche perché è impossibile non lasciare che prendano familiarità con smartphone, tablet e computer, e non è nemmeno giusto tenerli lontani, rischiando che crescano fuori dal mondo. Naturalmente ...
Tra i luoghi comuni e le "leggende" della gravidanza ce n'è una in parrticolare molto interessante, perché in realtà ha delle solide basi: si tratta della convinzione che la gravidanza possa abbassare la vista. Ma è davvero così, quindi? Una gravidanza può peggiorare miopia o astigmatismo? E i mal di testa che prendono anche gli occhi sono normali? Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla gravidanza e la vista. La storia La ...
GrandVision è un gruppo olandese presente in 44 paesi nel mondo. Solo in Italia sono presenti oltre 400 punti vendita, quindi con ogni probabilità anche voi lo conoscete, e saprete già la competenza e la qualità che caratterizzano questo marchio.
Anche noi lo conoscevamo già, ma la settimana scorsa abbiamo avuto la possibilità di partecipare ad un evento organizzato da loro, “Chi vede bene impara meglio!”, pensato per noi mamme che abbiamo ...
Pieghe della pelle, unghie, sedere, genitali, testa; ma non solo: le neomamme si chiedono giustamente qual è l'iter giusto da seguire anche nella pulizia di occhietti e nasino dei loro figlioletti! Vi spieghiamo la pulizia di occhi e nasino nei neonati: la semplice cura di occhietti e narici che non deve diventare troppo ossessiva No, non deve diventare troppo ossessiva, anzi. Gli occhi dei bimbi, ad esempio, non hanno bisogno di una ...