Non parliamo di astratte abitudini, astratti modi di vedere la vita o di astratti pensieri che migliorano la giornata. Parliamo di vere e proprie azioni da intraprendere quotidianamente per migliorare l’umore, ridurre lo stress, stimolare gli ormoni della felicità e stare finalmente bene, davvero, concretamente e tangibilmente. Sono piccoli gesti, piccole abitudini, che tuttavia se fatte ogni giorno e con costanza migliorano davvero la vita: richiedono pochissimo tempo e possono essere ...
Dopo aver parlato del fatto ormai assodato che la musica in tutte le sue forme fa benissimo ai bambini per uno sviluppo neurologico armonico, possiamo introdurre un altro argomento, e cioè l’insegnamento di una lingua attraverso la musica. Sì, anche attraverso le canzoncine passa l’insegnamento di una lingua: nella loro semplicità e nel loro essere “infantili”, le filastrocche e canzoncine in inglese sono un metodo validissimo per insegnare questa lingua ai ...
Non è una novità, che la musica faccia molto bene ai bambini. Ma spesso diamo per scontato che sia solo quella classica ad essere benefica. Colpa di tutte le volte che le zie Ignazie (stavolta con un pizzico di verità, anche se limitatissima) ci hanno detto: “Ascolta Mozart in gravidanza e fallo ascoltare a tuo figlio già nei primi mesi: lo renderà più intelligente!”. Sì, Mozart rende più intelligenti. Ma così ...
C’è chi legge un buon libro, chi si fa un bagno rilassante e profumato, chi esce per una passeggiata, chi per un po’ di shopping, chi per un gelato, chi si mette a spolverare casa. Ognuno si rilassa a modo suo. E poi c’è chi ascolta musica. E chi ascolta musica mentre si concede tutti questi gesti rilassanti. Noi, per esempio, ce l’abbiamo sempre in sottofondo. Perché ci calma, ci dà ...
Pier Cortese è un cantautore italiano. Quattro anni fa uscì il suo primo album dedicato ai più piccoli, “Little Pier e le storie ritrovate”: un’operazione innovativa, attraverso la quale Pier decise di parlare ai bambini dei temi più importanti della vita attraverso la musica. “L'ospedale dei pesci”, “Il coccodrillo”, “Il gattino freak”, “Il pesce spada e il pesce martello”, “Pitagora” e “La mamma”: i titoli delle tracce fanno già intuire ...
La musica fa parte di quella categoria di argomenti di cui, ok, i bambini potrebbero vivere senza, ma che secondo noi è indispensabile. E’ un’arte, e come tale non serve alla sopravvivenza, ma alla vita. I bambini ne hanno bisogno, classica o moderna che sia, e il bello è che esistono svariati modi per fargliela ascoltare in maniera adatta a loro. Tra questi sta sicuramente Ocarina, un music player tutto italiano pensato ...
Se vi state chiedendo se esista un modo davvero efficace e al contempo divertente per lasciare che i bambini si approccino alla musica siete nel posto giusto. Già, perché oggi vogliamo raccontarvi la storia di Perepepè, spettacolo musicale per bambini e ragazzi che utilizza la musica dal vivo e le storie più varie per fare scoprire il pentagramma ai più piccoli! Vi presentiamo Perepepè, un modo bellissimo per educare i bambini ...
I sensi dei più piccoli hanno bisogno di essere stimolati: è proprio attraverso essi che scoprono il mondo, lo esplorano, imparano a conoscerlo, a viverci e a diventare indipendenti. Gusto, tatto, vista, olfatto e udito: hanno tutti la stessa importanza, e ognuno di essi è fondamentale per le scoperte! I libri tattili, gli esperimenti con i sapori e gli odori, le giostre che stimolano la vista. E l'udito? Come fare per ...
Moltissimi genitori vorrebbero trasmettere l'amore per la musica classica ai loro bambini, ma non è sempre così semplice. Insegnare l'importanza della musica dovrebbe essere basilare fin da subito: accompagnerà vostro figlio per tutta la vita, e, come per l'arte (ricordate il discorso di Philip Pullman di cui vi abbiamo parlato?), potrebbe essere un'esigenza davvero forte per certi bambini! Perché quindi non immergerli fin da subito nel mondo delle note musicali? Non ...
Un'orchestra straordinaria si riunisce per celebrare la meraviglia di essere genitori attraverso un concerto un po' insolito: i musicisti portano infatti sulla scena i loro piccoli in fascia, utilizzando un volume tale da non danneggiare il loro delicato udito. Come possiamo vedere nel video i bambini sono davvero sereni ed estasiati dallo stare a contatto con le loro mamme e i loro papá e allo stesso tempo godere del piacere della ...