La menta è una pianta aromatica preziosissima, non solo per i suoi innumerevoli benefici ma anche per il suo forte sapore, che piace alla maggior parte di noi adulti e dei bambini e che permette, in questo modo, di aromatizzare moltissimi piatti senza abusare di zucchero o sale. Essendo perenne e molto resistente (si parla di pianta infestante!), la menta è semplice da coltivare in casa: basta tenerla in estate sul ...
Possiamo chiamarla acqua vitale o acqua aromatizzata. Il concetto non cambia: lasciare in infusione alcuni benefici ingredienti nella nostra acqua rende la bevanda più dissetante, più gustosa e quindi golosa e più ricca di benefici. Questa è per noi deliziosa, freschissima e super golosa anche per i bambini, che amano cocco e menta! Acqua aromatizzata al cocco, menta e limone: come preparare l'acqua benefica aromatizzata per l'estate
Ad aprile le fave sono protagoniste. Forse meno conosciute di altri legumi, sono altrettanto buone e ricche di proteine vegetali, elemento importantissimo per la crescita e la buona salute. A noi piace mangiarle bollite e condite con olio e sale, ma sono ottime anche quando abbinate ai cereali, come in questa insalata di farro ricca di fibre, proteine e gusto. Insalata di farro con fave, carote e menta: la ricetta per un'insalata ...
Dopo un week-end di feste oppure semplicemente dopo una cena un po' troppo impegnativa, possiamo ricorrere ad alcune bevande che ci aiutano a smaltire le tossine accumulate. In primis il decotto di rosmarino, perfetto per sostenere i processi depurativi del fegato. Ma anche l'acqua aromatica al cetriolo, menta e limone è un valido alleato grazie alle proprietà depurative di cetriolo e limone ma anche a quelle tonificanti della menta. Vediamo insieme ...
Il pensiero di mettermi a cucinare la sera in estate dopo 2 ore di giardinetti, bagnetto ai pupetti infangati da fare e 35 gradi di temperatura è davvero alienante. Ma da diversi anni ho un vasto repertorio di insalatine velocissime da sfoggiare che non richiedono l'accessione dei fuochi. Questa è stata la mia ultima scoperta e ne andiamo davvero pazzi! Vi propongo due varianti: la prima utilizza la feta, la ...
Sto cercando di tenermi lontana il più possibile dai cereali con il glutine per detossificarmi appunto dal glutine e dalla farina bianca; così sono i procinto di creare delle stupende insalatine gluten free come questa, dove unisco, semi, verdure, erbe aromatiche e cereali. Ecco allora come preparare una gustosa insalata gluten free: la ricetta di mammapretaporter.it dell'insalata di riso venere alla menta, con verdure e semi di girasole!
Ecco la mia ricetta per una meravigliosa bevanda di ispirazione indiana da abbinare al nostro menu etnico. Quando la faccio è davvero un successone! Ingredienti: 1 rametto di menta1 cucchiaino di zucchero integrale di canna o due cucchiaini di scirippo d'acero1 cucchiaino abbondante di cardamomo1 cucchiaino abbondante di cumino 1 lime (succo ottenuto dalla spremitura) oppure 4 fettine sottili di zenzero1 litro d'acqua Procedimento: Spremiamo il succo di un lime (anche il limone va bene) ...
Adoro la cucina indiana, e adoro il pollo cotto nel forno tandoori. Nella mia rosticceria indiana preferita di Torino si trovano dei meravgliosi spiedini di pollo tricolore: gialli al curry, rossi con le spezie masala e verdi allo yogurt e menta. Ho pensato allora di convertire a mio modo la ricetta del pollo alla menta ed ecco il risultato! Immagine tratta da www.schwartz.co.uk