Ogni anno in Italia migliaia di bambini e adolescenti vengono colpiti da tumori del sangue, una categoria di malattie complesse che richiedono diagnosi precise e trattamenti mirati. Per comprendere meglio queste patologie, è importante conoscere le caratteristiche principali delle malattie più comuni in età pediatrica, come la leucemia linfoblastica acuta, la leucemia mieloide acuta, le sindromi mielodisplastiche e i linfomi di Hodgkin e non-Hodgkin. In questo articolo, spieghiamo in modo chiaro ...

Leggi tutto

Ogni anno in Italia vengono diagnosticati circa 2.200 nuovi casi di tumori pediatrici, oltre la metà dei quali riguarda tumori del sangue. La leucemia linfoblastica acuta è la forma più frequente di tumore del sangue in età pediatrica, con circa 500 nuove diagnosi ogni anno. Seguono la leucemia mieloide acuta, con 70 casi annuali, e le sindromi mielodisplastiche, che registrano circa 25 nuovi casi. Per quanto riguarda i linfomi, più comuni durante ...

Leggi tutto

L'aumento delle temperature globali e i cambiamenti climatici stanno alterando profondamente l'equilibrio ecologico del nostro pianeta, con conseguenze dirette sulla salute pubblica. Tra le problematiche più urgenti, vi è la diffusione di malattie virali trasmesse da vettori come zanzare e zecche, che fino a poco tempo fa erano prevalentemente confinati ai climi tropicali. In Italia, queste malattie stanno diventando una realtà sempre più preoccupante, con un aumento significativo di casi di ...

Leggi tutto

Quando parliamo di "stagione delle allergie" parliamo della primavera, suppergiù. In realtà dovremmo però dire "stagione pollinica": si tratta di quel periodo dell'anno in cui la concentrazione di polline nell'aria è più elevata. Questo provoca sintomi allergici come starnuti, prurito agli occhi, naso che cola e congestione nasale nelle persone sensibili al polline. Detto questo, la stagione delle allergie varia a seconda del tipo di polline e delle condizioni climatiche locali. Ad ...

Leggi tutto

Nella settimana dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza è importantissimo conoscere un diritto del bambino di cui non molte persone sono a conoscenza, ovvero il diritto, sancito dalla Legge 167/2016, di usufruire del test per lo Screening Neonatale Esteso (SNE). Si tratta di un diritto fondamentale per la salute del neonato e la tranquillità delle mamme e dei papà, in grado di individuare 40 tra le 1000 malattie metaboliche ereditarie conosciute per ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg