Consapevoli di tutte le difficoltà (da quelle del concepimento, che non è così immediato, a quelle lavorative, dal momento che le donne in Italia ancora oggi sono tutelate pochissimo — quando hanno un lavoro…), questo articolo vuole rendervi le cose un po’ più facili, cercando di capire quali siano gli aspetti lavorativi da analizzare quando stiamo cercando un bambino, per arrivare al momento del “sono incinta!” con più serenità e ...
Non solo durante il periodo di emergenza per il Coronavirus Covid-19: chi lavora da casa sa che avere i bambini vicini può sempre capitare, perché le scuole sono chiuse o perché sono a casa con l’influenza. Ma come fare per lavorare al meglio, bilanciando il tempo passato con i bambini e la produttività? Ecco qualche consiglio per sfruttare al meglio il lavoro da casa anche quando i bambini sono lì con ...
Genitori che continuano a lavorare subito dopo la nascita del bambino; mamme in casa da sole che vogliono avere la casa in ordine, oltre che il bimbo nutrito e cambiato; genitori che, semplicemente, vogliono concentrarsi e approfittarne: essere produttivi quando c’è un neonato in casa non è impossibile. Bisogna però focalizzarsi, ottimizzare tempi e spazi e non rinunciare a prendersi cura di sé, ricordandosi tuttavia che il protagonista ora è il ...
La scorsa estate la sede giapponese di Microsoft ha deciso di provare a fare un esperimento. I dipendenti dell’azienda, durante i mesi estivi, hanno lavorato solo per 4 giorni a settimana (dal lunedì al giovedì), ricevendo la paga esattamente come se ne avessero lavorati 5. Il risultato parla chiaro: la produttività è aumentata del 40% e allo stesso tempo si sono ridotti certi costi, come quello per l’elettricità e per ...
Non parliamo solo dell’allattamento al seno, ma dell’allattamento in generale. Avere un bimbo piccolo e lavorare significa infatti anche preoccuparsi di un fatto: ce la faremo a conciliare il ritorno al lavoro con l’allattamento? Certo, ci sono leggi e regole che fortunatamente ci consentono di farlo, ma comunque la preoccupazione rimane, perché naturalmente gli orari non saranno più come quelli del pre-maternità. Ecco dunque qualche consiglio per affrontare i più comuni problemi ...
I corsi online sono ormai una realtà consolidata e seria: permettono di seguire corsi di aggiornamento e nuove lezioni direttamente da casa, con i propri tempi, e danno così la possibilità a tutti di restare aggiornati, di specializzarsi e di seguire le proprie passioni, trasformando le proprie capacità in professione. Anche le mamme possono dunque usufruire dei benefici dei corsi online: nei mesi di maternità corsi.it può offrire la possibilità di ...
Alla fine, anche lei è una mamma che lavora: Michelle Williams è mamma di Matilda, ma è anche attrice. È un genitore, ma è anche una persona che lavora. Sa di cosa parliamo, quindi, anche se certamente la sua condizione è decisamente diversa da quella delle donne “normali” che vivono nel mondo reale di tutti i giorni. Ma appunto per questa sua posizione privilegiata ha il diritto di fare sentire la ...
Una frase che mai vorremmo sentire, ma che tuttavia non fatichiamo a ritenere vera. Purtroppo è così: le donne che potrebbero avere figli hanno meno possibilità di venire assunte rispetto ai colleghi e alle colleghe non in età fertile. Un fatto che purtroppo temevamo come vero solo pensando alla nostra società, e che ora è stato confermato da uno studio pubblicato sulla rivista Labour Economics, che ha trovato moltissima discriminazione ...
…E a dirlo non è una persona qualsiasi, ma Katia Beauchamp, CEO di Birchbox, un’azienda americana di abbonamento di prodotti cosmetici che va davvero alla grande. Durante una puntata del podcast Motherly l’imprenditrice ha parlato con la conduttrice riguardo alla sua esperienza con la maternità e il lavoro, chiacchierando non solo della sua esperienza come CEO e madre ma, soprattutto, come datrice di lavoro, notando come la maternità e la paternità rendano ...
Lo ribadiremo sempre, lo urleremo a pieni polmoni, lo scriveremo sui muri fino a che tutti non avranno capito fino in fondo: non esistono mamme di serie A e di serie B. Ogni famiglia è diversa, ogni mamma fa le scelte che ritiene più benefiche per i suoi figli, per la sua famiglia e per se stessa. Ecco perché non importa se si sceglie l’allattamento al seno o quello artificiale, non ...