Secondo un report dell’ISMEA, nel 2016 il consumo di latte vaccino da parte delle famiglie italiane si è ridotto del 7% rispetto al 2012. In questi cinque anni invece si è diffuso il consumo di bevande vegetali. Tra le più diffuse ci sono le bevande a base di soia che, nello stesso periodo, hanno fatto registrare un aumento degli acquisti del 108%.Le motivazioni che portano a sostituire il latte vaccino con le ...

Leggi tutto

Mercoledì scorso noi di mammapretaporter siamo state ad un evento davvero favoloso. Spoiler: abbiamo potuto assaporare il cappuccino più buono della nostra vita! Non esageriamo: schiumoso in maniera esagerata, saporito e bilanciato. E non eravamo in un bar. No. Ma era meglio di quello del bar! L’evento era il lancio della linea di capsule Barista di Nespresso: un’edizione limitata di tre cialde pensate per chi (come noi) ama la colazione al ...

Leggi tutto

Se possedete come noi un estrattore come il nostro Estraggo, allora potete prendere l'occasione per preparare un delizioso e nutriente latte di canapa a partire dai suoi semi, ricchissimi di acidi grassi omega 3 e omega 6, oltre che di vitamine, sali minerali, calcio e magnesio. Latte di canapa con Estraggo: la ricetta del latte vegetale di canapa utilizzando l'estrattore  
La conoscete? Si tratta del residuo della preparazione del latte vegetale, ed è un ottimo ingrediente dalle ricche proprietà, utilizzatissimo in tutte le zone orientali. Ed ora anche la nostra tavola si arricchirà di questo strano alimento! Alla scoperta di un nuovo ingrediente: l'Okara, la polpa di latte vegetale super nutriente   Si presenta come una polpa tra il colore giallo e il colore bianco e deriva direttamente dagli scarti della lavorazione del ...

Leggi tutto

Le bevande vegetali, dette erroneamente latti vegetali, sono delle bevande ricavate da cereali o frutta secca ricche di nutrienti e ottime come sostituti del latte vaccino. Ormai si trovano non solo nei negozi del biologico ma anche nei supermercati: è importante che l'etichetta dove sono riportati gli ingredienti indichi solamente il nome del cereale, acqua ed eventualmente sale, nient'altro. In alcuni possiamo trovare anche l'olio di girasole per diminuire l'impatto ...

Leggi tutto

Recenti studi scientifici hanno evidenziato come l’assunzione di latte vaccino e caseina, già dai primi anni di età predispongano la persona allo sviluppo di malattie degenerative (The China Study – T. Colin Campbell, Thomas M. Campbell). Se un'alimentazione bilanciata e variegata fornisce tutti i nutrienti essenziali, siamo "culturalmente" abituati a utilizzare latte non solo a colazione nella classica "tazzone di latte" ma anche in budini, yogut, gelati. La soluzione è allora ...

Leggi tutto

Il chia pudding è una delle mie recenti scoperte e ne vado non solo pazza ma anche orgogliosa: non sono ancora riuscita a farla provare ai miei bimbi, in effetti quei puntini grigi spaventano un po', ma conto nel breve di riuscire a far appassionare Emma al mondo dei Chia Pudding così come lo è degli estratti.  Ma iniziamo da capo: cos'è il Chia Pudding? Il pudding dolce (esiste anche la ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg