Dire "hummus di piselli" in realtà è sbagliato, perché la parola "hummus" non indica la salsa, ma i ceci. Sarebbe quindi meglio dire "crema di piselli", ma è chiaro a cosa ci riferiamo: a una salsa densa e gustosissima a base di piselli e salsa tahina (ovvero semi di sesamo tritati), davvero deliziosa, leggera e proteica. Ecco dunque come preparare l'hummus di piselli, buonissimo in primavera e per cambiare gusto rispetto ...

Leggi tutto

Rosso, cremoso, con quel leggero pizzicore tipico dei ravanelli: se amate le salse, la cucina mediorientale e le rivisitazioni, questa ricetta di hummus di ravanelli abbrustoliti fa per voi.  Semplice da preparare, permette di dare una svolta al classico hummus, consumando in maniera diversa dal solito i tanto amati ravanelli dell'orto, al posto del tradizionale pinzimonio o tagliati a fette nell'insalata. Hummus di ravanelli, rosso e delizioso: come preparare un cremoso hummus ...

Leggi tutto

La barbabietola non è solo molto buona e saporita, ma è anche perfetta per abituare i bambini ai colori più disparati, in questo caso il rosa tendente al rosso. Se amate l'hummus, questa è una ricetta interessantissima per proporre in tavola la barbabietola. Ed è buonissima con le verdurine fresche tagliate, da inzupparci come un pinzimonio! Hummus di barbabietola: la nostra ricetta dell'humus rosso a base di rapa rossa  
Ormai nella nostra merenda non manca mai: lo abbiamo sperimentato da poco ed è già diventato un must della nostra cucina naturale! Perché? Perché è fatto in casa, è proteico, è dolce, ma soprattutto è delizioso, ed è ottimo da spalmare sul pane o da spizzicare sulla punta dei grissini. Parliamo dell'hummus dolce, a base di ceci e cacao! Hummus dolce per merenda: la ricetta della classica crema a base di ...

Leggi tutto

(Photo credit: refinery29) Perché mangiare il pinzimonio solo prima di cena o come accompagnamento ai secondi piatti? Le verdure spizzicate insieme all'olio o a qualche salsa sono perfette anche per spezzare la fame e basta un bel barattolo con coperchio per portare sempre con noi questa merenda salutare, leggera e gustosa. Il pinzimonio in barattolo perfetto per merenda: la ricetta semplicissima per uno snack sano e gustoso da portare fuori casa  
Aprile ed è tempo di fave. Benissimo! Perché le fave sono un altro legume perfetto per integrare le proteine nel nostro organismo, da mangiare cotte o crude (in modo, in quest’ultimo caso, da non alterare nessuna loro caratteristica nutrizionale). Rispetto ad altri legumi, le fave sono inoltre ricchissime di fibre, un elemento che aiuta l’intestino e tutto il tratto gastrodigerente. Hanno anche moltissima acqua, quindi stimolano la diuresi e sono perfette ...

Leggi tutto

Quando vi proponiamo i nostri hummus (quello di ceci) quello di zucca oppure quelli creativi, nella ricetta non manca mai la salsa tahina. Ma cos’è? Quali sono le sue proprietà? E come si prepara in casa? La salsa tahina, cos’è e come si cucina: la guida definitiva alla pasta di sesamo, ingrediente base per moltissime ricette deliziose La potrete trovare sotto al nome di tahina, oppure tahine, tahini o tachini, ma fondamentalmente si tratta sempre ...

Leggi tutto

L'hummus, la tradizionale salsina mediorientale a base di ceci e salsa tahina, è un'invenzione fantastica: è buonissimo, rapido da preparare (si infila tutto nel frullatore et voilà! In tre minuti è pronto), super proteico e tutto naturale. Si può gustare con dei crostini, con le polentine, ma è largamente (e giustamente) utilizzato anche per insaporire carni, verdure e toast (e l'avete mai provato nelle omelette con pomodori e basilico?). La versione ...

Leggi tutto

Un hummus colorato che conquista non solo il palato ma anche gli occhi. Perfetto come antipasto per il pinzimonio ma anche come crema spalmabile da inserire nei panini: è davvero una ricetta super equilibrata perchè contiene carboidrati, proteine e vegetali, insomma, è davvero unica.  Come preparare l'hummus di zucca: la ricetta dell'hummus arancione buona e bilanciata    
Questa è una ricetta fantastica! Ho provato questa deliziosa cremina al mio aperitivo preferito all'Hafa Cafè di Torino, nel quale propongono sfiziosissime salsine vegan tra cui una alle carote, una alle zucchine e una ai ceci, l'hummus appunto! I benefici dei ceci e in generale dei legumi sono moltissimi e sempre più fonti autorevoli nel campo scientifico consigliano di diminuire in maniera consistente la quantità di proteine animali a favore di quelle ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg