Estratti di riso, sesamo e malva biologici, un profumo adorabile e leggero, una vera coccola per la pelle: il Detergente Corpo e Capelli di Fiocchi di Riso viene consigliato da dermatologi e pediatri per l’utilizzo fin dal primo giorno. Questo preparato originale di Fiocchi di Riso è ideale per i primissimi bagnetti e ora vi spieghiamo perché. È un preparato originale che si prende cura dei capelli e della pelle del ...

Leggi tutto

Coccole, delicatezza, contatto, cura: il momento del cambio pannolino è speciale. Grazie al contatto pelle a pelle che stimola la sensorialità si rafforza, infatti, la relazione tra genitori e bimbi. Prendersi del tempo per farlo, rendendolo un rituale quotidiano piacevole è fondamentale e consigliato. L’importanza del cambio pannolino non è solo in questi dettagli di contatto e di rapporto. È anche una cura nei confronti di una pelle delicata e indifesa, ...

Leggi tutto

La delicatezza della pelle dei bambini ci porta a scegliere prodotti studiati appositamente per i loro bisogni. Non solo nell’igiene quotidiana, ma anche nei momenti in cui la loro cute necessita di cure più specifiche, sempre nel rispetto della fisiologia della loro pelle, particolarmente delicata. In caso di arrossamenti è, quindi, importante scegliere un prodotto in grado di lenire e rigenerare la pelle dei nostri bimbi. Bene scegliere un preparato delicato, ...

Leggi tutto

Il momento del cambio pannolino è tra i più importanti durante l’infanzia e non solo per il potere del contatto pelle a pelle che rafforza il rapporto sensoriale tra il bambino e i genitori. Essendo un gesto che si ripete svariate volte nel corso della giornata (e nel corso degli anni), il cambio pannolino deve essere eseguito con tutta la delicatezza e la sicurezza possibili, prevenendo gli arrossamenti causati dall’ambiente ...

Leggi tutto

Nascono in un vero laboratorio di Fitocosmesi Funzionale. Le formulazioni dei loro preparati sono naturali, dermoaffini e biocompatibili: rispettano e promuovono le attività funzionali e fisiologiche della cute e sono particolarmente efficaci per la cura e l’igiene di ogni tipo di pelle. Anche la più sensibile. Utilizzano ingredienti dermocompatibili di altissima qualità. Parliamo dei prodotti Fiocchi di Riso, brand che da sempre mette al centro della propria ricerca la pelle, a ...

Leggi tutto

Dopo avervi parlato di come insegnare ai bambini come tenersi puliti, capiamo ora come creare rituali e postazioni perfetti per spronare il bambino a lavarsi, vestirsi, curarsi e tenersi in ordine in generale sia un’idea davvero speciale. Già, perché creare abitudini e spazi organizzati è uno dei modi più indicati per stimolare il bambino a mantenere le buoni abitudini della cura di sé!   I rituali della pulizia e della cura di ...

Leggi tutto

  Che lo scambio pelle a pelle tra mamme e figli (ma anche tra papà e figli, naturalmente) lo abbiamo già detto e ridetto. Attraverso il contatto e il profumo  passano ormoni importantissimi responsabili del legame parentale, un legame che durerà tutta la vita e che si sviluppa proprio nei primi anni di vita. Oltre al contatto normale e naturale delle coccole e dell’accudimento possiamo però implementare ancora di più questo legame attraverso ...

Leggi tutto

Perché le pratiche quotidiane devono diventare noiose? Perché devono essere uno stress per la mamma ed il bambino? Lo diciamo sempre: il cambio, il bagnetto e il prendersi cura del bambino devono essere un momento di relax per entrambi, ed è per questo che in passato abbiamo voluto suggerirvi i giochi perfetti durante il bagnetto, le attività tattili durante le cure quotidiane e i massaggi perfetti per le coccole serali. Ora ...

Leggi tutto

Che i bambini abbiano bisogno del contatto è innegabile. Vogliono essere stretti forte, massaggiati, coccolati. E non per vezzo o vizio, ma perché è una loro necessità primaria, primordiale e importante alla stregua del nutrimento. Per questo vi diciamo sempre che è fondamentale prendere dei ritmi nei quali le coccole e i massaggi, il tocco e i giochi corporei siano presenti. Poiché questa abitudine è quanto di più benefico possiate dare ...

Leggi tutto

Ciò di cui vogliamo parlarvi oggi vuole partire da un presupposto fondamentale, e cioè quello che vuole la pelle come primo organo sensoriale del bambino nei primi mesi di vita. Attraverso la cute, infatti, il bambino sperimenta il tatto, ma attraverso essa passano anche sensazioni emozionali davvero importanti e insostituibili, altrettanto fondamentali quanto la fame e tutti gli altri bisogni fisiologici primari. La fame può infatti essere calmata nutrendo il nostro ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg