In un altro articolo vi avevamo parlato di come il rumore del phon (o quello della lavatrice, o quello dell'asciugatrice...) calmi davvero il neonato. È così: si tratta di un rumore di sottofondo che aiuta ad addormentarsi e a rilassarsi. I motivi sono diversi, e uno di questi è la capacità dei rumori bianchi di contrastare i costanti stimoli uditivi a cui siamo abituati. Rumori bianchi per addormentarsi, la funzione segreta dell'iPhone: ...

Leggi tutto

Breve, intenso e benefico: il pisolino non è per pigroni. È per genitori, lavoratori e persone che vogliono migliorare la propria memoria e la propria giornata. Concedendosi di fatto un attimo di relax che porta con sé notevoli benefici in termini di performance. Ma il riposino non dev'essere un riposino qualsiasi. Deve essere quel Power Nap studiato dai ricercatori della Sarlaand University, in Germania, ovvero un momento dedicato al sonno che ...

Leggi tutto

Bimbo che dorme, genitori felici. Per due ragioni: dormire bene è fondamentale per il benessere, e sapere che il bebè sta bene è quanto mai importante. Secondo: se lui o lei dormono, è probabile che anche le mamme e i papà dormano.  Ma cosa fare quando il bambino non riesce a dormire? Un metodo che molti genitori scoprono in autonomia, spesso per caso, è utilizzare il phon. No, non per asciugare ...

Leggi tutto

"Una buona notte di sonno": luogo comune? No, medicina. Gli studiosi da sempre mettono in correlazione il buon sonno notturno con il benessere. Dormire bene e senza troppi risvegli durante la notte è insomma benefico e dormire a sufficienza è necessario per stare bene e in salute. Un discorso che non si riferisce solo agli adulti, ma anche ai bambini e alle bambine. Soprattutto, possiamo applicarlo anche ai neonati e ...

Leggi tutto

Solitamente le donne, che hanno i piedi più freddi, si infilano a letto con le calze. Con i compagni uomini che se ne lamentano e che non riescono a capire il perché di una cosa apparentemente così scomoda. “Ma come fai a dormire con i calzini?”. Ma chi ama dormire al calduccio non capisce il perché di questa domanda e risponderebbe: “Ma come fai tu a dormire a piedi nudi?!”. Insomma: ...

Leggi tutto

Capita a tutte le mamme che allattano (più spesso al seno, dato che si allatta anche da sdraiate, ma anche con il biberon - e quindi ai papà): essendo un’attività che non ha orari e che spesso ci tiene svegli la notte, è normale avere l’occhio che cade, rischiando di addormentarsi mentre nutriamo i nostri bambini. E allora la domanda sorge spontanea, perché in quei momenti, oltre al sonno infinito, abbiamo ...

Leggi tutto

“Dormono, mangiano e piangono”. Ecco cosa pensa la gente dei neonati, riducendo all’osso la meraviglia della vita. E, soprattutto, facendo sentire “sbagliati” i genitori dei bambini un po’ più irrequieti. Perché se non dorme, significa “che non è bravo”.  Ma non è così. Soprattutto nel caso dei neogenitori, la nanna dei neonati può essere stressante e difficile da gestire, diventando un compito che prende praticamente tutta la giornata. Soprattutto in un ...

Leggi tutto

Un luogo comune, un cliché o una verità? Quando nasce un bambino una tra le prime cose che vengono in mente è: “ok, non si dorme più”. È vero: i ritmi della famiglia cambiano, perché devono assestarsi sui bisogni del neonato, e spesso i ritmi sonno-veglia vengono scombussolati (addirittura, a volte, per qualche anno). Quindi no, non è un luogo comune (anche se dipende dai casi, naturalmente). Detto questo, c’è un ...

Leggi tutto

Siamo genitori. Anzi, neo genitori. E non dormiamo più. No, non dormiamo una notte filata da mesi. Non riusciamo più a concederci il pisolino pomeridiano nemmeno nel fine settimana. Le vacanze e le ferie non fanno eccezione: i nostri bimbi non hanno orari come i nostri. Hanno solo il loro orologio biologico a suggerirgli quando svegliarsi. E quando svegliarci. Ma siamo felici. Siamo estasiati dalla bellezza dei nostri bambini, dalla loro ...

Leggi tutto

Il sacco nanna è uno strumento davvero comodo per i genitori, in alternativa alle lenzuola e alle coperte nel lettino: permette di mettere a dormire i bambini con comodità e con la sicurezza che non si coprano troppo o si aggroviglino (con il rischio di soffocamento) o che si scoprano durante la notte. E poi sono molto avvolgenti, ragione per cui i bambini più piccoli li adorano (soprattutto i nati ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg