I muffin all'arancia sono una soluzione ideale per chi cerca un dolce leggero e profumato. Perfetti per la colazione, come spuntino o per una merenda golosa, si preparano in poco tempo e con ingredienti semplici. L’aroma dell’arancia conferisce una freschezza unica e, combinato con la morbidezza dell’impasto, rende ogni boccone irresistibile. Ecco come prepararli in pochi semplici passaggi. Consigli per un rsultato prfetto Utilizza arance biologiche: Poiché in questa ricetta è prevista la scorza, ...

Leggi tutto

Non è panna cotta e non è budino alla vaniglia, per quanto l'aspetto suggerisca ciò. Il biancomangiare è qualcosa di diverso, ma altrettanto godurioso. Si tratta di una sorta di budino di latte molto denso e cremoso, che però al suo interno non prevede né gelatina né colla di pesce. E in questo caso nemmeno latte vaccino: per una versione più leggera e salutare (oltre che etica), possiamo preparare il biancomangiare ...

Leggi tutto

Potreste non conoscerla, eppure potrebbe diventare la vostra ricetta del cuore: un dolce (o una merenda) semplicissimo da preparare anche se completamente fatto in casa. Il risultato è una classica tortina bretone a base di frutta e formaggio dolce, carinissima da vedere con il suo aspetto rustico e buonissima da mangiare perché dolce, acidula e confortevole. Signore e signori, la galette di frutta estiva. Galette di fragole e ricotta: come preparare il tradizionale ...

Leggi tutto

Quando il Carnevale si avvicina, anche le regole vengono un po’ piegate. E se a Carnevale ogni scherzo vale, vale anche qualche strappo alla regola in cucina. Ed è bello concedersi i classici dolci della festa in cui i nostri bimbi si mascherano (e noi con loro!), soprattutto quando troviamo delle versioni più leggere delle classiche, dal momento che frittelle and co. sono davvero belle pesantucce e super zuccherate. Ecco quindi ...

Leggi tutto

Dire di no allo zucchero è sempre una buonissima idea. All'inizio sembrerà difficile, ma basta pochissimo tempo per rendersi conto che è solo questione di abitudine. Soprattutto, mangiare senza zucchero non significa mangiare piatti insipidi o non dolci, ma semplicemente apprezzare di più il sapore originale e cominciare a conoscere anche le alternative allo zucchero, quegli ingredienti che portano comunque un punto zuccherino al piatto. Anche nel caso dei dolci e ...

Leggi tutto

Fare torte è bellissimo, ma la questione diventa più delicata quando cerchiamo ricette buone ma che siano vegane. Ovvero: non devono contenere derivati animali, dal latte vaccino al burro, dalle uova alla gelatina. In realtà anche le torte più classiche possono esistere nella variante vegana, soprattutto senza perdere gusto (ma guadagnando comunque in salute!). Ecco quindi un elenco delle nostre torte vegane preferite, semplici e deliziose. Cliccando sul titolo di ognuna ...

Leggi tutto

È il periodo della zucca e noi ne approfittiamo mangiandone in quantità industriali! Ma non solo nei piatti salati come le vellutate o le verdure al forno. Con la purea di zucca (di cui trovate la ricetta qui) possiamo infatti insaporire i nostri dolci rendendoli super autunnali! Provate questi tortini: non ve ne pentirete. Tortino di zucca: la ricetta del dessert dolce a base di zucca perfetto per colazione o merenda  
Le ciambelle sono un peccato di gola che ogni tanto ci concediamo. Invece di friggerle, però, utilizziamo la nostra ricetta per ciambelle al forno. In questo caso abbiamo aggiunto un po' di bergamotto per renderle ancora più sfiziose! Ciambelle al forno al profumo di bergamotto: come rendere più sana la ricetta delle ciambelle fritte
I pancake proteici sono una buonissima idea per la colazione: semplici da preparare, ci danno la giusta energia e possono essere accompagnati dalla frutta di stagione che preferiamo (e quindi possiamo mangiarli tutto l'anno!). Rispetto ai classici pancake hanno molte più proteine e sono davvero molto gustosi. Pancake proteici: la nostra ricetta per i pancake della colazione con molte più proteine rispetto a quelli classici  
I legumi non sono fatti solo per ricette salate o per contorni: sono deliziosi anche quando utilizzati per preparazioni dolci, che ci permettono di fare mangiare ai bambini i legumi, in modo da fare scorta di proteine vegetali. E noi li rendiamo ancora più benefici aggiungendoci qualche bacca di Goji! Questi muffin spopolano sempre, perché sono sostanziosi e davvero gustosi e perché possiamo decorarli con le creme che preferiamo. Muffin di ceci ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg