Uno studio pubblicato sulla rivista eClinical Medicine, condotto su circa 1.300 bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e 18 anni, ha rivelato che il Long Covid può durare fino a tre anni, con effetti significativi sulla vita scolastica e sulle attività quotidiane. La ricerca, condotta presso il Policlinico Gemelli di Roma, ha evidenziato che nonostante molti guariscano dal Covid, alcuni bambini continuano a manifestare sintomi a lungo termine. Il dottor Danilo ...
È scritto nel nostro DNA: abbiamo bisogno di mantenere legami duraturi con la nostra famiglia e i nostri amici, anche quando sono lontani e specialmente in un periodo difficile come la pandemia da Covid-19. Del resto, non dobbiamo dimenticare che la qualità della nostra salute mentale e fisica è direttamente correlata alla nostra capacità di mantenere queste relazioni. Ridere e chiacchierare con la famiglia e gli amici promuove il rilascio ...
I nostri bambini devono fare ancora uno sforzo: perché giocare con la mascherina è ancora importante
Un anno praticamente passato a casa, senza scuola. Il distanziamento. La lontananza dai nonni. Le uscite con gli amici più che dimezzate. Le ore passate all'aria aperta sacrificate... I nostri bambini hanno passato un anno davvero challenging per loro. E sono stati fortissimi. Di certo le conseguenze le vedremo tra qualche anno, ma per ora prendiamoci un attimo semplicemente per apprezzare la loro resistenza e la loro resilienza. Che, putroppo, dovranno mettere ...
Tra zone gialle, arancioni e rosse, le scuole aprono e chiudono continuamente. Siamo già alla terza ondata di Covid (mentre scriviamo), e i genitori sono sempre più spaesati. Già, perché tra quarantene, sintomi o contagiati asintomatici, la preoccupazione va ai bambini, e non solo alla loro istruzione: il pensiero va anche al Covid. L'hanno preso? Quella febbre è data dal Coronavirus o è una semplice influenza? Dovremo fare il tampone? ...
Credevo che le scuole chiudessero per poco tempo. Che stare chiusi in casa fosse solo una seccatura. Che l'emergenza rientrasse dopo qualche settimana. E invece... Ogni genitore, tra il 2020 e il 2021, ha dovuto ricredersi, risettarsi, riallinearsi, rimettersi in gioco. Ecco tutto ciò che credevamo durante i primi giorni della pandemia, quando il Covid era una parola nuova e si diceva ancora "epidemia". È stato un anno difficile, che ci ha ...
Zone gialle, e poi rosse, e poi lockdown, e poi si torna a scuola: la realtà è ormai questa e probabilmente — guardiamoci in faccia — il walzer scuola-DAD durerà ancora per un po’. Ma essere ormai abituati non significa non soffrire e non provare ansia. Anzi. La didattica a distanza di questi mesi (è passato un anno esatto dall’inizio della pandemia) ha stravolto orari, abitudini e certezze e, nonostante la ...
Il primo è stato duro, ma siamo sopravvissuti. Il secondo? Sarà ancora più difficile, perché è inverno, le feste sono vicine, tanti bambini non vanno a scuola e tutto sembra più nero. Tuttavia è il nostro dovere civico e umano: dobbiamo stare a casa e rispettare le regole. Cercando, allo stesso tempo, di trarre il meglio da questo secondo lockdown. Per farlo, ecco qualche frase che all’occorrenza possiamo dire ai bambini ...
Chi dice che in smartworking (o home-working) si lavori di meno e si abbia più tempo per la casa e la famiglia si sbaglia di grosso, e molti lavoratori che in questi mesi di pandemia da covid si sono trovati a sperimentare questa modalità di lavoro da casa si sono ricreduti. Spesso ci si ritrova a non staccarsi dal pc perché “ma sì, tanto sono a casa”, a sistemare cucina ...
Quest’anno Halloween salterà. Giusto così: è necessario che facciamo tutti la nostra parte per stoppare la diffusione del Covid-19! Ma non significa che non possiamo festeggiare la notte di tutti i Santi in famiglia, tra le confortevoli mura di casa, che per una sera potrà trasformarsi in un paurosissimo e divertentissimo luogo diverso dal solito. Come festeggiare Halloween a casa: i consigli per divertirsi la sera di Halloween in famiglia Nel pomeriggio ...
Le nuove disposizioni che vogliono scongiurare un altro lockdown e un’altra pericolosa impennata dei contagi hanno messo uno stop anche a tanti sport di squadra che tenevano occupati i nostri bambini nei pomeriggi dopo scuola. Il movimento, però, è importantissimo, e rispettando comunque i protocolli (e facendo così la nostra parte e il nostro dovere contro la diffusione del covid!) possiamo tenere i bambini in forma e in movimento. Ecco le ...