Le renne di Babbo Natale sono tra i personaggi più amati dai bambini durante il periodo natalizio. Questi animali fantastici, capaci di volare attraverso i cieli innevati per consegnare regali in tutto il mondo, hanno una storia graziosa e stupefacente che affonda le sue radici nella tradizione natalizia. La leggenda delle renne di Babbo Natale nasce nel 1823, quando il poeta Clement Clarke Moore scrisse una poesia intitolata "A Visit from ...
La tradizione vuole che siano i bambini e le bambine a mandare la letterina a Babbo Natale. E se la tecnologia stravolgesse le cose rendendo tutto ancor più eccitante? Hai mai pensato, per esempio, cosa succederebbe se a inviare un messaggio ai bambini fosse proprio Babbo Natale, prima ancora che loro inviino la letterina e prima di ricevere i doni? Insieme agli elfi sulle mensole, alla lettera e ai regali sotto ...
Il titolo a una prima lettura fa dire: “Beh, è ovvio”. È chiaro che nella vita tendiamo a non etichettare i bambini come “buoni” o come “cattivi”. O almeno non lo facciamo intenzionalmente. Ma tante piccole cose (come i “bravo!” dispensati un po’ troppo leggermente o i Babbo Natale e Santa Lucia vari che portano i regali “solo ai bambini buoni”) possono essere una trappola. Vediamo insieme perché la catalogazione in ...
A Brescia, Verona e altre province del Nord Italia non è Babbo Natale a portare i doni. A farlo è Santa Lucia, una Santa vestita di bianco e tulle che, durante la notte più lunga dell'anno, riempie i più piccoli di dolci e regali, in una tradizione sentita in maniera viscerale e adorata da tutti i bimbi (e adulti!). Santa Lucia, l'alternativa di Babbo Natale: la tradizione di Santa Lucia, che ...
Vorremmo che i bambini non crescessero mai, ma a un certo punto lo fanno. E quando scoprono che Babbo Natale non esiste (o Santa Lucia, a seconda della provenienza geografica) ci rendiamo conto che sì, effettivamente stanno diventando grandi. Il discorso, però, a volte non è semplice. Certi bambini non accettano la cosa, certi altri vogliono a tutti i costi che ammettiamo di essere noi Babbo Natale o Santa Lucia, e ...
Esatto. Ad un certo punto arriverà la difficilissima domanda da parte dei pargoli, che sentendo qua e là qualche conversazione tra adulti, i commenti di qualche compagno di classe maligno o semplicemente perché annusano qualcosa nell’aria, lanceranno la bomba inaspettatamente. No, non la domanda “Da dove vengono i bambini”. “Mamma, ma Babbo Natale esiste?”. E lì le risposte sono importantissime, perché l’equilibrio tra li fare crollare il loro mondo di sogni ...
(https://www.santaclausvillage.info/it/babbo-natale/esposizione-babbo-natale-christmas-house-santa-claus/) Il viaggio perfetto per Natale? Quello al villaggio di Babbo Natale più favoloso del mondo, immerso nella neve e nell’atmosfera natalizia più autentica di tutte. Si trova in Finlandia, vicino al Circolo Polare Artico, e visitarlo è un’esperienza unica per tutti, grandi e bambini, che possono ritrovarsi così con Babbo Natale e i suoi elfi nel luogo in cui Santa prepara durante l’anno i giocattoli per i bambini del mondo. Il ...
Ne parlano tutti, genitori, maestre, psicologi e pedagogisti, ma la domanda rimane sempre: perché è importante che i bambini credano a Babbo Natale e perché è fondamentale mantenere con i bambini, finché è possibile, questo piccolo e innocente segreto? Il primo motivo è semplice: rivelare ai bambini che Babbo Natale, un simbolo educativo molto importante, non esiste, soprattutto in tenera età può essere traumatico per un bambino abituato a pensare ...
Babbo Natale è radicato nell’immaginario collettivo di tutti noi come il simpatico barbuto che la notte di Natale si cala dal camino per distribuire doni e giocattoli ai bambini di tutto il mondo. La sua figura e la sua leggenda sono famosi ovunque, con qualche variazione geografica e credenza diversa e i bambini ne sono elettrizzati. E allora perché non stimolare ancora di più la loro fantasia proponendo loro dei ...