Scoprire i grandi dell’arte è per i bambini uno stimolo, uno stupore e un piacere. Spesso diamo per scontati i capolavori, o la storia dell’arte, lasciando che la imparino a scuola (anche se, diciamolo, i tagli all’arte a scuola non facilitano la cosa. Anzi). Proporre ai bambini la storia dell’arte e i grandi maestri sin da piccoli è quindi una bellissima idea. La loro creatività può passare anche attraverso l’esempio di ...

Leggi tutto

Ora, da adulti, possiamo dirlo: c’è sempre quella materia che, per quanto ti sforzi, proprio non ti riesce. Ad esempio? I più creativi e letterati troveranno la matematica impossibile, astrusa, troppo concettuale. E viceversa gli inclini al pensiero matematico penseranno sia piuttosto difficile studiare le materie più creative e umanistiche. Stavolta, però, tutti dobbiamo ricrederci. Perché un modo per coniugare arte e matematica c’è, e questo libro piacerà tanto ai ...

Leggi tutto

L’action panting fu una tecnica inventata dagli espressionisti americani che prevedeva il dipingere in movimento. Per capire meglio, basta pensare ai quadri di Jackson Pollock, realizzati dall’artista in piedi sulla tela attraverso lo sgocciolamento dei pennelli, di qua e di là. Ai bambini affascina moltissimo questo concetto. Abbiamo quindi pensato di proporvi 6 attività artistiche “action”, ovvero delle tecniche creative in movimento, strane, pazze, bizzarre, che prevedono l’utilizzo di strumenti cinetici ...

Leggi tutto

 (Credit: The artful parent)  La creatività passa da ogni strumento e da ogni tecnica. E di strumenti e tecniche ce ne sono davvero moltissimi: l'acquerello, la tempera, i brillantini, la pasta di sale... Ah! Il sale! Proprio con questo semplcie ingrediente che abbiamo sempre in casa, unendolo ad altri materiali facili da trovare, possiamo creare un bellissimo strumento di lavoro, un colore unico per opere d'arte strane e inusuali. Una tempera, quindi, a ...

Leggi tutto

Gli acquerelli sono uno degli strumenti creativi più versatili e forse anche per questo, unitamente all’effetto strabiliante, piacciono moltissimo ai bambini. In casa non mancano mai (o non dovrebbero mancare), e la bella notizia è che si possono sfruttare non solo per colorare normalmente i disegni, ma anche per creare differenti opere d’arte, per giocare in maniera sensoriale e per provare esperimenti divertenti. 8 modi per giocare con gli acquerelli: dal ...

Leggi tutto

 (Marc Chagall, La passeggiata, 1917/18. © 2017 Foto Scala, Firenze, © Chagall ®, by SIAE 2017) Le mostre interattive e “diverse” sono davvero un’ottima occasione per avvicinare i bambini all’arte e ai musei. Le prime visite dovrebbero sempre essere divertenti e diverse, e in questo senso la mostra dedicata a Marc Chagall in programma in questi mesi a Milano fa davvero al caso delle famiglie! Una mostra interattiva, immersiva, che farà vivere l’arte di Chagall ...

Leggi tutto

(Photo credit: WikiHow) Uscite in giardino. Andate a fare una passeggiata. Recatevi al parco. Fate una gita in pineta. In montagna. Al mare. In campagna. Dovunque! Perché di alberi c’è pieno il mondo, e gli alberi sono quanto più di fantastico possiamo ammirare. Possiamo guardarli da vicino, toccarli, annusarli, arrampicarli… E poi possiamo fare arte proprio con loro, sfruttandone la bellezza naturale in tutto il suo splendore. Ricordate i giochi all’aperto per l’inverno? ...

Leggi tutto

(Facebook - Sara Anne Birth Photography) I modi per sensibilizzare la gente sull’importanza e sulla naturalezza dell’allattamento al seno sono molti. Ci sono le star che si mettono in prima linea parlando della loro esperienza, quelle che trasformano le immagini in opere d’arte, quelle che denunciano i peggiori trattamenti ricevuti attraverso hashtag dedicati. E poi c’è chi attraverso semplici e bellissime fotografie cerca di sensibilizzare e al contempo creare una community impegnata ...

Leggi tutto

©Gianluca Di Ioia - La Triennale Storia, arte, architettura, archeologia, scienza. Di musei e di mostre ce ne sono moltissimi e portare i bambini a visitarli è sempre un’idea azzeccata (soprattutto se sappiamo rendere le visite appassionanti e divertenti!). Ma dove lasciamo il design? Anche il design è super affascinante, ed è giusto avvicinare i bambini a questa arte che influenza l’estetica e la praticità del nostro quotidiano. A Milano, in Triennale, ...

Leggi tutto

Quante volte avete ammirato le opere di Klimt? Quante volte le avete guardate, sognate, quante volte vi hanno fatto emozionare? E anche se avete avuto l’occasione di goderne dal vivo, siamo sicure che non le avete mai fruite così, come le sta proponendo da ieri il Mudec, il Museo delle Culture di Milano. Perché la Klimt Experience non è semplicemente una mostra. È un’esperienza completa, immersiva, coinvolgente e interattiva. Da portarci ...

Leggi tutto

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg