"Adolescence" è una nuova miniserie drammatica disponibile su Netflix: affronta temi complessi legati alla violenza giovanile e alle influenze sociali contemporanee. Il tutto come un thriller psicologico. La trama segue la famiglia Miller, la cui vita viene sconvolta quando il figlio tredicenne, Jamie, viene accusato dell'omicidio di una compagna di classe. Questo evento traumatico costringe la famiglia, insieme al detective incaricato e alla terapeuta di Jamie, a interrogarsi su cosa sia ...
L'adolescenza è un periodo di scoperte e cambiamenti. Non solo interiori, ma anche riguardanti il proprio corpo e l'aspetto estetico. Una delle questioni più dibattute è il momento giusto per iniziare a depilarsi. Arriva infatti un certo momento nel quale la fatidica domanda piomberà su mamma o papà: "Mamma, papà, posso depilarmi?". Braccia, gambe, petto, non importa quale zona. La questione di fondo rimane la stessa: quando si può cominciare a ...
L'adolescenza è una fase della vita caratterizzata da una serie di cambiamenti significativi, ma la domanda su quando inizi veramente l'adolescenza è un argomento di dibattito tra gli esperti. Mentre in passato si considerava l'inizio dell'adolescenza intorno all'età di 13 anni, oggi si riconosce che il processo di trasformazione può variare da individuo a individuo. I cambiamenti fisici Uno dei segni più evidenti dell'inizio dell'adolescenza è la pubertà, che segna il periodo ...
Lo dice anche la WHO, la World Health Organization (o OMS, Organizzazione Mondiale della Sanità): le adolescenti e gli adolescenti europei abusano dell'alcool più dei loro coetanei americani. La differenza? Culturale, ma anche legale, dal momento che negli States l'età per bere è a 21 anni. In Italia già a 18 un ragazzo o una ragazza possono acquistare alcool legalmente. C'è poi da puntare i riflettori sul binge drinking, ovvero sulle ...
Un po' tutti abbiamo quell'amico che, in adolescenza, era il più scapestrato di tutti. Quell'amica che, dato che i suoi genitori non le permettevano di avere il cellulare, usava quello delle altre sfruttando ancor di più la segetezza. O quell'amica che, in barba ai numerosissimi divieti che le imponevano mamma e papà, scavalcava la finestra, faceva serata con gli altri, si ubriacava e tornava al mattino di nascosto da tutti. O, ...
Jason non diventa Jessica. Jason è sempre stata Jessica. Parlare della transessualità è quantomai necessario ed è giusto rispondere alle domande dei bambini e delle bambine fin da quando sono piccoli. Con una doppia valenza: prima di tutto, in questo modo si rende meno pauroso un argomento ancora (senza buoni motivi) tabù, puntando sulla conoscenza; in secondo luogo, tutti i ragazzine e ragazzine transgender possono trovare nel mondo un alleato, con ...
Quando ero piccola ho sempre letto moltissimo. Il libro che ricordo più vividamente? Non è una favola, e non è un classico. È un piccolo romanzo per ragazzi che per titolo aveva qualosa come "Fino a quando". Non ricordo esattamente il titolo, né la storia nei particolari, ma è rimasta la lettura che più mi è entrata nel cuore e nella testa. E la considero il mio primo libro vero. ...
Si parla tanto dell’adolescenza, e ci sta: è un periodo così delicato e denso di cambiamenti, tensioni ed emozioni che è giusto parlarne, sfogarsi, analizzare e cercare di navigare insieme in quelle acque difficili. E della preadolescenza ce ne dimentichiamo? Se gli adolescenti non sono più ragazzini e non sono ancora adulti, i preadolescenti si trovano in un limbo ancora meno definito: non più bambini, non sono ancora teenager. Non sono ...
Chi ha figli adolescenti lo sa: se il problema quando erano piccoli era che non mangiavano o che disdegnavano le verdure, l’adolescenza porta con sé il problema del cibo spazzatura e della variazione delle abitudini alimentari. Perché per quanto quando sono piccoli riusiamo a tenerli abbastanza lontani dal junk food, i nostri figli crescendo ne rimangono sempre affascinati. E il mondo esterno non aiuta: al di là degli strappi alla ...
Solitamente le nostre recensioni riguardano libri per bambini. Ma non appena abbiamo visto questo libro uscire nelle librerie abbiamo pensato a tutti gli adolescenti che potrebbero leggerlo e ci si è aperto il cuore. Già dal titolo fa sorridere, ma leggendolo pagina dopo pagina ci si accorge che dovrebbe essere un vademecum per tutti, non solo per i ragazzi che stanno scoprendo la loro sessualità e non sanno come esternare ...