Mamma pret a Porter

Cosa comprare per l’arrivo del secondo bambino

Cosa comprare per l’arrivo del secondo bambino

Avere un secondo figlio è bellissimo, impegnativo, faticoso, meraviglioso… E certamente cambia l’essere genitori (qui un articolo dedicato all’argomento). E tra le mille domande che frullano in testa, ce ne sono anche di più terra terra e pragmatiche. Ovvero: ma cosa bisogna effettivamente comprare? Cosa riciclare e riutilizzare? Cosa è meglio cambiare per sicurezza? E ci sono cose che dobbiamo proprio comprare?

Cosa comprare per l’arrivo del secondo bambino: cosa riutilizzare e cosa comprare da zero per il fratellino

Il seggiolino auto

Se il seggiolino ha troppi anni, probabilmente non è più a regola (e contiamo che oggi è obbligatorio e di legge che sia dotato di dispositivo anti abbandono). Lo stesso vale se il seggiolino è rimasto coinvolto in un incidente: proprio come i caschi della moto e delle bici, se ha subito urti è ormai compromesso. Ed è da cambiare anche nel caso in cui la portiera dell’automobile sulla quale era collocato è stata danneggiata, per evitare che ogni danno, anche non visibile, possa rappresentare un rischio.

Il materasso

I materassi per bebè migliorano ogni anno, e questo è già un motivo per comprarne uno nuovo. Ma è anche una questione di igiene, dal momento che questi oggetti nei mesi che accolgono il bambino si riempiono di germi, batteri e fluidi corporei.

I ciucci e le tettarelle del biberon

Questo è un acquisto da effettuare nuovo per ogni bambino, sia per motivi igienici (ovvi), sia perché i vecchi ciucci e le vecchie tettarelle possono essere pericolosi. Con il tempo si rovinano, e potrebbero addirittura staccarsi delle piccole parti pericolose per il soffocamento.

Gli indumenti intimi (probabilmente)

I vestiti solitamente (se non nel caso di nascite in stagioni completamente opposte, ovvero estate ed inverno) vengono riutilizzati dalle mamme e dai papà per vestire il secondo figlio, ma molti non amano riutilizzare i body, le mutandine e le canottierine, per motivi di igiene e perché, spesso, molto rovinati rispetto agli abiti più esterni.

La pedana per il passeggino

Questo è un accessorio che in realtà servirà al primo bimbo: invece di comprare un nuovo passeggino o di prenderne uno gemellare, se il primo figlio è abbastanza grande possiamo infatti applicare alla base del passeggino la pedana, su cui si appoggerà durante il trasporto.

Tag principali
  • corredino
  • secondo figlio

Ti potrebbe interessare anche

Quando fare il secondo bambino? Rispondono gli esperti
La dispensa del bambino, cosa accumulare e cosa no
La baby checklist, ovvero le cose da fare prima della nascita
Come creare il corredino del bambino
Come cambia l’essere genitori con l’arrivo del secondo figlio

Copyright ©2025 Mamma prêt a porter


main version