A Brescia Bi Book, il primo festival nazionale della lettura dei bambini da 0 a 3 anni

Prende il via Brescia Bi Book, il primo festival nazionale della lettura dei bambini da 0 a 3 anni: dall'11 settembre tanti laboratori e iniziative per bambini, genitori ed educatori sul tema della lettura nella prima infanzia. 

La Cooperativa Co.Librì e la Cooperativa ZeroVenti, attive da oltre 30 anni nell’ambito delle biblioteche e della promozione culturale, presentano A BI BOOK “Per fare un bambino ci vuole un libro”, il primo festival nazionale dedicato alla lettura per la prima infanzia 0-3 anni. L’iniziativa partirà  venerdì 11 settembre e durerà per un intero mese: prevede la realizzazione di numerose iniziative culturali e di promozione alla lettura dedicate alla prima infanzia (0-3 anni), ospitando conferenze, laboratori, letture, tavole rotonde, tour turistici e mostre. Bi Book coinvolge bambini nella fascia della prima infanzia 0-3 anni ma anche genitori, bibliotecari, educatori, animatori, insegnanti ed appassionati di lettura. I temi trattati, sempre in relazione alla lettura nella prima infanzia, sono la danza, il movimento, il cibo, l’alimentazione, la genitorialità e l’arte.

 

 


Special guest della prima edizione del Festival sarà Émile Jadoul, autore ed illustratore belga che, con grande delicatezza, racconta avventure e disavventure di volpi, orsi e conigli coinvolgendo i più piccolini e insegnando loro l'importanza delle emozioni. 
Un secondo ospite è Leonardo Fogassi, neuroscienziato di fama internazionale, vincitore nel 2007 del premio Grawemeyer Award per la psicologia, e tra i ricercatori che hanno scoperto i neuroni specchio: il suo contributo è focalizzato sullo sviluppo dei nei neuroni del bambino in relazione alla lettura. 
Infine le illustrazioni di Marta Comini, celebre illustratrice del mondo della prima infanzia, saranno presente in tutte le iniziative in programma.

Trovate tutte le informazioni su www.festivalabibook.it

Giulia Mandrino

Sara

sara.png

Cecilia

Untitled_design-3.jpg